Cina e UE tengono un dialogo di alto livello su ambiente e clima

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 15 luglio 2025
Cina e UE tengono un dialogo di alto livello su ambiente e clima
Il vicepremier cinese Ding Xuexiang, membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, e Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, tengono congiuntamente il sesto dialogo di alto livello Cina-UE su ambiente e clima a Beijing, capitale della Cina. (14 luglio 2025 - Xinhua/Zhang Ling)

Lunedì 14 luglio, a Beijing, il Vice Premier cinese Ding Xuexiang ha tenuto il sesto Dialogo di alto livello Cina-UE su ambiente e clima, insieme a Teresa Ribera, Vicepresidente esecutiva della Commissione Europea.

Ding, anche membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha esortato entrambe le parti, sotto la guida strategica dei rispettivi leader, a rafforzare la cooperazione pratica in materia di ambiente e clima e a contribuire maggiormente allo sviluppo sostenibile in Cina, nell'UE e nel mondo.

Ha affermato che la Cina attribuisce grande importanza alla protezione ecologica e ambientale e alla risposta ai cambiamenti climatici, ha formulato e attuato una serie di misure concrete e ha ottenuto risultati notevoli nella trasformazione verde globale del suo sviluppo economico e sociale.

La Cina promuoverà con fermezza lo sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio e adotterà misure efficaci per partecipare alla governance globale in materia di ambiente e clima, ha affermato Ding, aggiungendo che la Cina è disposta a collaborare con l'UE per mantenere il dialogo e gli scambi ad alto livello, costruire un maggiore consenso e approfondire il partenariato verde.

Ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con l'UE per sostenere il reciproco beneficio e risultati vantaggiosi per tutti, ampliare costantemente la cooperazione in settori chiave come l'energia e l'economia circolare e sostenere congiuntamente lo sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio di altri Paesi in via di sviluppo.

La Cina è inoltre disposta a collaborare con l'UE per promuovere l'istituzione di un sistema di governance ambientale e climatica globale equo, ragionevole, cooperativo e vantaggioso per tutti, ha aggiunto.

Ribera ha affermato che l'UE è disposta a cogliere il 50° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra UE e Cina come un'opportunità per consolidare ulteriormente la cooperazione esistente con la Cina, impegnarsi a trovare nuove opportunità di cooperazione, aderire al multilateralismo e promuovere l'efficace attuazione dell'Accordo di Parigi.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto