- Scopri di più
Ministero degli Esteri cinese: attiva promozione della cooperazione internazionale allo sviluppo
Il 17 luglio, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha posto una domanda riguardo il recente rapporto delle Nazioni Unite sull'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che rileva un rallentamento nella metà degli obiettivi e addirittura una regressione nel 18%.
In risposta, Lin Jian ha affermato che alcuni Paesi si oppongono apertamente a tale documento programmatico per la cooperazione dello sviluppo internazionale. La crisi dello sviluppo è ormai diventata una sfida reale per tutte le nazioni. La Cina è sempre stata un attore proattivo nello sviluppo globale. Il governo cinese ha integrato l'Agenda 2030 nel 14° Piano Quinquennale, raggiungendo in anticipo i propri obiettivi in settori chiave come la riduzione della povertà e la sanità, contribuendo in modo significativo agli sforzi globali in tal senso.
Il portavoce ha inoltre ricordato che la Cina sta promuovendo e attuando l'Iniziativa per lo Sviluppo Globale, e ha approfondito la collaborazione con oltre 20 istituzioni per lo sviluppo, recando benefici a oltre 30 milioni di persone in più di 60 Paesi.
"Il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile globale richiede unità e azione congiunta", ha concluso Lin Jian. "La Cina è pronta a lavorare con tutte le parti per promuovere una prosperità comune."
Le zone umide proteggono specie di uccelli dall'altopiano al paesaggio urbano
Nuovo progetto energetico trasforma il deserto in un mare blu
Formazioni di portaerei cinesi tornano a casa dopo addestramento in mare aperto
Qingdao, entra in servizio il primo rimorchiatore ibrido a idrogeno ed elettrico della Cina
people.cn © People's Daily Online