- Scopri di più
Profilo in bronzo: manufatto a forma di destriero incarna l'integrazione etnica
![]() |
Il cavallo al galoppo in bronzo. (13 maggio 2022 - Xinhua/Chen Bin) |
Il 15 luglio, il tour multimediale a tema Daozhonghua è arrivato al Museo Provinciale del Gansu, portando il profondo patrimonio storico degli scambi culturali ed etnici nella provincia del Gansu, Cina nord-occidentale.
Il riflettore era puntato sull'iconico cavallo al galoppo in bronzo, rinvenuto nella Tomba Han di Leitai nella città di Wuwei, nella provincia. Questo tesoro nazionale presenta tre zoccoli sospesi a mezz'aria, mentre uno di essi poggia su un uccello spaventato che guarda indietro. Nonostante la superficie ridotta dell'uccello, il cavallo si erge con notevole stabilità. La postura dell'uccello, con il corpo arcuato e le ali spiegate, espande la superficie portante, dimostrando una precisa aderenza ai principi dell'equilibrio meccanico e riflettendo la maestria degli antichi artigiani nella fisica.
Con le sue potenti e squisite linee muscolari, il cavallo al galoppo in bronzo incarna una straordinaria bellezza meccanica. Pertanto, l'angolazione a sinistra di 45 gradi offre la prospettiva più raffinata e suggestiva per fotografare questo manufatto.
La scultura fonde ingegnosamente le caratteristiche di razze equine pregiate come il cavallo Hexi (noto per la sua caratteristica andatura ambiata), il cavallo Ferghana e il cavallo mongolo. Incarna la vibrante integrazione di diverse culture etniche lungo la Via della Seta e l'armoniosa fusione di tradizioni nomadi e della steppa.
Le zone umide proteggono specie di uccelli dall'altopiano al paesaggio urbano
Nuovo progetto energetico trasforma il deserto in un mare blu
Formazioni di portaerei cinesi tornano a casa dopo addestramento in mare aperto
Qingdao, entra in servizio il primo rimorchiatore ibrido a idrogeno ed elettrico della Cina
people.cn © People's Daily Online