Chengdu ospiterà la prima storica staffetta della torcia per i XII Giochi Mondiali

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 18 luglio 2025

I XII Giochi Mondiali, in programma ad agosto nella città cinese di Chengdu, faranno la storia con la loro prima staffetta della torcia, un evento mai visto prima nel passato della competizione.

A partire dal 26 luglio, la staffetta si snoderà attraverso tre città nella provincia del Sichuan, nella Cina sud-occidentale: Chengdu, Deyang e Meishan. Questa prima cerimonia non solo segna un nuovo capitolo per i Giochi Mondiali, ma presenta anche un sistema di staffetta della torcia personalizzato che fa il suo debutto a Chengdu.

Il set, accuratamente realizzato, comprende una torcia, testimoni per il campionamento del fuoco, un calderone, una lampada a fiamma, ecc., il tutto finemente decorato con reperti dei periodi Baodun, Sanxingdui e Jinsha. Insieme, i manufatti creano un vivido arazzo del profondo patrimonio storico e culturale della pianura di Chengdu.

In particolare, il calderone rende omaggio al simbolismo del fuoco che sprigiona la torcia, decorato sui lati con motivi emblematici: il grano di Baodun, il motivo a forma di occhio di Sanxingdui e il Sunbird di Jinsha. I tre simboli fungono da marcatori temporali, tracciando la discendenza ininterrotta dell'antica civiltà Shu.

Anche i testimoni per il campionamento del fuoco presentano un dettaglio notevole: un'impronta digitale risalente a 4.500 anni fa, recuperata da frammenti di ceramica nel sito di Baodun, che conferisce un tocco umano tangibile a un'eredità millenaria.

In programma dal 7 al 17 agosto, i XII Giochi Mondiali comprenderanno 255 eventi che spazieranno in 60 discipline e 34 sport. In particolare, questo sarà il primo grande spettacolo sportivo internazionale nella Cina occidentale dai Giochi Universitari Mondiali di Chengdu del 2023, a sottolineare la crescente importanza del capoluogo della provincia del Sichuan sulla scena atletica mondiale.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto