Beijing: la Cina esorta autorità USA a formarsi una corretta visione del Paese

(CRI Online)lunedì 21 luglio 2025
Beijing: la Cina esorta autorità USA a formarsi una corretta visione del Paese

Durante la conferenza stampa di routine tenutasi il 18 luglio presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha rivolto al portavoce del dicastero, Lin Jian, una domanda riguardo al recente rapporto pubblicato da un deputato del Partito Democratico della Commissione per gli Affari Esteri del Senato degli Stati Uniti, e che enfatizza la cosiddetta "minaccia cinese", chiedendo al governo e al Congresso degli Stati Uniti di lavorare insieme per ricostruire strumenti efficaci di competizione contro la Cina. Chiedendo inoltre un commento in merito dalla parte cinese.

In risposta, Lin Jian ha dichiarato che il rapporto in questione è permeato da una mentalità da Guerra Fredda, promuove il confronto tra grandi potenze e amplifica la cosiddetta "minaccia cinese", per cercare, in realtà, solo di contenere e reprimere la Cina; la parte cinese è fermamente contraria a tutto ciò. Lin Jian ha affermato di voler sottolineare il fatto che la Cina aderisce a una politica estera indipendente e pacifica, impegnandosi sempre a essere una forza positiva, stabile e benevola, senza alcuna intenzione di competere con altri Paesi per l'influenza.

Egli ha inoltre ribadito che la Cina ha sempre approcciato le relazioni sino-statunitensi secondo i principi di rispetto reciproco, convivenza pacifica e cooperazione vantaggiosa, evitando la competizione sleale e il confronto tra grandi potenze, senza alcuna intenzione di sostituire o sfidare nessuno. La Cina esorta le persone interessate degli Stati Uniti a sviluppare una corretta comprensione del Paese, a considerarlo in modo obiettivo e razionale assieme alle relazioni sino-americane, interrompendo gli attacchi, le calunnie, le politiche di contenimento e repressione, e concentrandosi piuttosto su azioni utili per la stabilità, la salute e lo sviluppo sostenibile delle relazioni bilaterali.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto