Rappresentanti di alto livello di oltre 40 Paesi e organizzazioni internazionali invitati in Cina per partecipare alla World AI Conference 2025

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 25 luglio 2025

La Cina ha invitato rappresentanti di alto livello provenienti da oltre 40 Paesi e organizzazioni internazionali a partecipare alla World AI Conference del 2025 e all'Incontro di Alto Livello sulla Governance Globale dell'IA, ha dichiarato giovedì 24 luglio il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun.

Il Premier cinese Li Qiang parteciperà e interverrà alla cerimonia di apertura degli eventi a Shanghai il 26 luglio.

Intervenendo a una regolare conferenza stampa, Guo ha affermato che l'intelligenza artificiale si sta sviluppando rapidamente e sta diventando un'importante forza trainante per il nuovo ciclo di rivoluzione tecnologica e trasformazione industriale, aggiungendo che la World AI Conference del 2025 e l'Incontro di Alto Livello sulla Governance Globale dell'IA rappresentano un passo importante per l'attuazione della Global AI Governance Initiative proposta dalla Cina, con l'obiettivo di rendere la conferenza un leader tecnologico, una vetrina applicativa, un acceleratore di settore e un consiglio di governance nel campo dell'IA.

Il tema della conferenza di quest'anno è "Solidarietà globale nell'era dell'IA".

"Ci auguriamo che le parti partecipanti possano discutere approfonditamente di tre temi principali: approfondire la cooperazione in materia di innovazione e sprigionare il dividendo dell'intelligenza; promuovere uno sviluppo inclusivo e colmare il divario digitale; rafforzare la governance collaborativa e garantire l'IA per il bene comune", ha affermato Guo.

La Cina auspica una maggiore solidarietà, una ricerca congiunta per lo sviluppo e azioni concertate per promuovere uno sviluppo sano e ordinato dell'IA e garantire che sia una forza per il bene, la sicurezza e l'equità, ha aggiunto.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto