- Scopri di più
Cina, importanti consensi raggiunti durante 25° Vertice Cina-UE
![]() |
Il 25 luglio, durante una conferenza stampa ordinaria, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun ha risposto a una domanda di un giornalista del China Media Group, che ha chiesto un commento sul recente 25° Vertice Cina-UE svoltosi a Beijing e sulle preoccupazioni espresse dai leader europei, prima dell'incontro, riguardo al riequilibrio economico e commerciale.
Guo Jiakun ha sottolineato che nel 2025 ricorre il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Unione Europea. Ieri, il Presidente Xi Jinping ha incontrato il Presidente del Consiglio Europeo António Costa e la Presidente della Commissione Europea von der Leyen, in visita in Cina. Il Premier Li Qiang ha presieduto con i due leader europei il 25° Vertice Cina-UE, durante il quale le delegazioni delle due parti hanno avuto uno scambio prolungato, approfondito e sincero su questioni strategiche, cooperazione bilaterale e problemi internazionali di comune interesse.
Guo Jiakun ha aggiunto che i leader hanno raggiunto alcuni importanti consensi. Ad esempio, entrambe le parti hanno riconosciuto l'importanza cruciale delle relazioni sino-europee, concordando di mantenere e approfondire il partenariato, sostenendo la comunicazione strategica e rafforzando la fiducia reciproca, per tracciare un percorso luminoso per i prossimi cinquant'anni. Riguardo alle preoccupazioni economiche e commerciali dell'UE, il portavoce ha spiegato che la Cina ha esposto la propria posizione in modo completo, paziente e sincero, con un approccio amichevole e rispettoso. La Cina ha evidenziato che la sostanza delle relazioni economiche e commerciali bilaterali è basata su complementarità e reciproco beneficio, che devono raggiungere un equilibrio dinamico nello sviluppo. La Cina auspica che l'UE proceda nella stessa direzione per creare insieme un futuro ancora più promettente per le relazioni sino-europee.
people.cn © People's Daily Online