- Scopri di più
La Cina attiva la risposta di emergenza mentre le piogge torrenziali colpiscono Beijing e Hebei
Lunedì 28 luglio le autorità cinesi hanno attivato una risposta di emergenza di Livello IV per i soccorsi in caso di calamità a Beijing e nello Hebei, a seguito delle piogge torrenziali che hanno colpito le regioni, secondo quanto riportato dal Ministero per la Gestione delle Emergenze.
La Commissione Nazionale Cinese per la Riduzione dei Disastri ha inoltre inviato squadre di lavoro per guidare e assistere le amministrazioni locali nelle operazioni di soccorso, garantendo il soddisfacimento dei bisogni essenziali dei residenti colpiti dal disastro.
Le autorità hanno integrato le precedenti spedizioni di aiuti centrali con 43.000 articoli ulteriori, tra cui letti pieghevoli, coperte, trapunte e illuminazione di emergenza. Sono stati inoltre inviati nelle aree colpite altri 2.000 kit di emergenza per famiglie, tra cui cibo, acqua in bottiglia, prodotti per mamme e bambini e kit igienici, per supportare le evacuazioni e gli interventi di soccorso.
Giorni di forti piogge hanno provocato gravi inondazioni nei distretti di Miyun e Huairou a Beijing, così come nelle città di Chengde e Zhangjiakou nello Hebei.
La Cina ha un sistema di risposta alle emergenze a quattro livelli per i soccorsi in caso di calamità, dove il livello IV è il più basso e il livello I il più alto.
people.cn © People's Daily Online