- Scopri di più
Stoccolma: colloqui economico-commerciali Cina-USA
Dal 28 al 29 luglio, ora locale, He Lifeng, Vice Premier cinese e capo negoziatore per i colloqui economico-commerciali con gli Stati Uniti, Scott Bessent, segretario al Tesoro statunitense e responsabile USA per i colloqui bilaterali, e Jamieson Greer, rappresentante statunitense per il Commercio, hanno tenuto consultazioni economiche e commerciali a Stoccolma, in Svezia. Le delegazioni hanno avuto un confronto franco, approfondito e costruttivo su argomenti di reciproco interesse, tra cui le relazioni economiche bilaterali e le politiche macroeconomiche. Conformemente agli accordi raggiunti, le parti continueranno ad attuare, come previsto, la proroga di 90 giorni della moratoria USA sui dazi al 24% e delle misure tariffarie cinesi di ritorsione.
He Lifeng ha ribadito che la posizione cinese sulle relazioni economico-commerciali con gli USA è coerente: la natura di tali relazioni è mutuamente vantaggiosa, poiché la cooperazione favorisce entrambe le parti, mentre il conflitto le penalizza. In futuro, le parti dovranno continuare ad osservare gli importanti consensi raggiunti dai capi di Stato dei due Paesi, valorizzando appieno il meccanismo di consultazione economico-commerciale sino-statunitense per consolidare la comprensione reciproca, dissipare incomprensioni e rafforzare la cooperazione, approfondendo ulteriormente il dialogo e le consultazioni per realizzare progressi maggiormente vantaggiosi per entrambi.
La parte statunitense ha sottolineato che le relazioni economiche stabili tra Stati Uniti e Cina risultano cruciali per le economie nazionali e anche per l'economia globale, esprimendo la volontà di collaborare con Cina nella risoluzione delle controversie economico-commerciali mediante il meccanismo di consultazione, sviluppando le trattative per ottenere ulteriori risultati, al fine di consolidare definitivamente la stabilità dei rapporti bilaterali.
people.cn © People's Daily Online