- Scopri di più
La conferenza internazionale sulla soluzione dei due Stati conclude il dibattito generale all'ONU
La conferenza internazionale di alto livello per la risoluzione pacifica della questione palestinese e l'attuazione della soluzione a due Stati ha concluso il suo dibattito generale mercoledì 30 luglio.
Un documento finale è stato distribuito alle delegazioni per la valutazione e la conferenza, copresieduta da Francia e Arabia Saudita, si riunirà in un secondo momento per deliberare sul testo del documento.
"Gli Stati hanno tempo fino all'inizio di settembre per approvare il documento, se lo desiderano", ha dichiarato il rappresentante dell'Arabia Saudita, sospendendo la sessione.
La conferenza di tre giorni, indetta dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2024, era originariamente prevista per giugno, ma è stata rinviata a seguito dello scoppio del conflitto tra Iran e Israele.
Diversi Paesi hanno annunciato l'intenzione di riconoscere lo Stato di Palestina, tra cui Gran Bretagna e Singapore.
Mercoledì, durante la conferenza, il rappresentante di Malta ha dichiarato che il suo Paese potrebbe riconoscere formalmente lo Stato di Palestina alla prossima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a settembre, descrivendo la decisione come "un passo concreto verso la realizzazione di una pace giusta e duratura".
people.cn © People's Daily Online