La Cina rafforza il supporto finanziario alla manifattura avanzata

(CRI Online)mercoledì 06 agosto 2025

Di recente, La Banca Popolare Cinese, il Ministero cinese dell'Industria e dell'Informatica, la Commissione Nazionale cinese per lo Sviluppo e la Riforma, il Ministero cinese delle Finanze, l'Amministrazione Nazionale cinese per la Regolamentazione Finanziaria, la Commissione cinese di Vigilanza sui Titoli (CSRC) e l'Amministrazione Statale cinese per i Cambi hanno di recente pubblicato congiuntamente le "Linee guida sul sostegno finanziario alla nuova industrializzazione".

Il documento, guidato dal pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi nella nuova era, riafferma il principio di fondo secondo cui i servizi finanziari devono essere al servizio dell'economia reale, e sottolinea che la prevenzione e la gestione dei rischi finanziari sono misure essenziali.

Focalizzandosi sui compiti strategici della nuova industrializzazione, le linee guida puntano a promuovere l'avanzamento dell'industria verso segmenti di medio-alto livello, contrastando forme di concorrenza interna inefficiente e dannosa.

L'obiettivo è che, entro il 2027, venga sostanzialmente completata la costruzione di un sistema finanziario moderno a supporto dello sviluppo dell'industria manifatturiera in chiave high-end, intelligente e green, con una maggiore capacità di adattarsi e rispondere efficacemente alle esigenze del settore

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto