La Cina mira a raggiungere risultati rivoluzionari nella tecnologia dell'interfaccia cervello-computer entro il 2027

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 08 agosto 2025
La Cina mira a raggiungere risultati rivoluzionari nella tecnologia dell'interfaccia cervello-computer entro il 2027
Stand dei sistemi cervello-computer intelligenti presso il Centro Espositivo Zhongguancun di Beijing, capitale della Cina. (20 giugno 2025 - Xinhua/Ju Huanzong)

Diverse autorità cinesi hanno emanato congiuntamente una serie di linee guida volte a promuovere lo sviluppo innovativo del settore delle interfacce cervello-computer (BCI).

Il Paese punta a raggiungere importanti progressi tecnologici nel settore entro il 2027, parallelamente all'istituzione di sistemi tecnologici, industriali e standard avanzati, secondo le linee guida, pubblicate da diversi organi statali, tra cui il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica e la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma.

La tecnologia BCI consente l'interazione tra intelligenza biologica e artificiale, creando canali informativi tra il cervello umano e le macchine, esemplificando l'integrazione tra scienze della vita e tecnologie dell'informazione.

In particolare, le linee guida richiedono l'adozione accelerata di prodotti BCI in settori quali la produzione industriale, l'assistenza sanitaria e i consumi entro il 2027, e lo sviluppo di nuovi scenari, modelli di business e formati.

Entro il 2030, secondo le linee guida, il Paese dovrebbe rafforzare significativamente le proprie capacità di innovazione BCI, creare un ecosistema industriale sicuro e affidabile e coltivare da due a tre imprese leader di influenza globale.

Esse delineano inoltre una serie di obiettivi chiave, tra cui il progresso della ricerca di base su hardware e software e il conseguimento di progressi significativi nello sviluppo di chip BCI.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto