- Scopri di più
Rapporto think tank evidenzia l'innovazione della governance ecologica e l'impatto globale della Cina
![]() |
Rapporto del think tank Xinhua Institute intitolato "Acque limpide e montagne lussureggianti per una Cina e un mondo meravigliosi: il concetto e la pratica della civiltà ecologica cinese e come ispirano il mondo". (Xinhua/Chen Yehua) |
Un rapporto pubblicato domenica 10 agosto illustra l'approccio innovativo della Cina alla conservazione ecologica e il suo impatto globale.
Intitolato "Acque limpide e montagne lussureggianti per una Cina e un mondo meravigliosi: il concetto e la pratica della civiltà ecologica cinese e come ispirano il mondo", il rapporto è stato pubblicato congiuntamente dallo Xinhua Institute, un think tank affiliato alla Xinhua News Agency, e dal Centro di ricerca per il pensiero di Xi Jinping sulla civiltà ecologica.
Il rapporto fornisce un'introduzione dettagliata del contesto storico, delle opinioni fondamentali e del grande significato del concetto cinese "acque limpide e montagne lussureggianti sono beni inestimabili", e illustra l'innovazione teorica del concetto, le sue pratiche in Cina e il suo valore globale.
Intervenendo a un simposio sul rapporto, Ren Weidong, vicedirettore della Xinhua News Agency, ha affermato che questo concetto in continua evoluzione, continuamente arricchito e perfezionato attraverso la pratica, non solo ha guidato la Cina nel raggiungimento di notevoli progressi in ambito ecologico e di sviluppo verde, ma ha anche offerto saggezza e soluzioni cinesi per promuovere lo sviluppo sostenibile globale.
Come evidenziato nel rapporto, il concetto di "acque limpide e montagne lussureggianti sono risorse inestimabili" è diventato la filosofia fondamentale e il quadro d'azione per la costruzione della civiltà ecologica cinese.
Questo concetto riflette una profonda comprensione delle leggi della natura e delle leggi generali che governano lo sviluppo socioeconomico sostenibile, osserva il rapporto.
Perseverando nella formulazione di strategie di sviluppo dal punto di vista dell'armonia tra umanità e natura, la Cina ha tracciato un nuovo percorso di progresso della civiltà caratterizzato da uno sviluppo basato sulla produzione, un tenore di vita elevato e un'ecologia sana, afferma il rapporto.
Il rapporto osserva che il fulcro del concetto risiede nella corretta gestione del rapporto tra sviluppo e protezione e nel sostenere uno sviluppo di qualità con un elevato livello di protezione.
Il rapporto sottolinea l'elevata convergenza del concetto con gli obiettivi globali di sviluppo verde, evidenziandone la notevole sinergia con le strategie nazionali e le principali agende globali.
Evidenzia inoltre il ruolo del concetto come profonda ispirazione per il progresso ecologico globale. Il concetto fornisce importanti riferimenti ideologici per altri Paesi in via di sviluppo in generale che puntano a un rapido sviluppo e al completamento del loro processo di modernizzazione, osserva.
people.cn © People's Daily Online