- Scopri di più
Europa: "Gli interessi di sicurezza dell'Europa e dell'Ucraina devono essere protetti"
Nella serata del 9 agosto, ora locale, i leader di sei Paesi europei, insieme alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, esortando una qualsiasi soluzione diplomatica alla crisi ucraina in grado di proteggere gli importanti interessi di sicurezza dell'Europa e dell'Ucraina.
Nella dichiarazione, il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro italiano Giorgia Meloni, il primo ministro polacco Donald Tusk, il presidente finlandese Alexander Stubb e Ursula von der Leyen hanno espresso apprezzamento per gli sforzi del presidente americano Donald Trump nel cercare una soluzione alla crisi ucraina. Tuttavia, hanno sottolineato che "senza la partecipazione dell'Ucraina, non può esserci alcuna decisione sul percorso di pace per l'Ucraina".
Secondo i media, il 6 agosto, Trump, durante una telefonata con i leader europei avrebbe espresso l'intenzione di organizzare un incontro con i leader russo e ucraino, escludendo però la partecipazione di qualsiasi rappresentante europeo. Il New York Times ha riportato che Trump considera l'Europa "un partner inaffidabile", approfondendo così le divisioni all'interno della NATO.
people.cn © People's Daily Online