- Scopri di più
Giudice di danza sportiva ruba la scena ai Giochi Mondiali di Chengdu
Sergejs Sinkins durante le finali standard di danza sportiva ai Giochi Mondiali del 2025 a Chengdu, nella provincia sud-occidentale del Sichuan, Cina. (9 agosto 2025 - Xinhua/Du Zixuan)
La competizione di danza sportiva dei World Games di Chengdu non ha avuto carenza di campioni in pista questa settimana, ma è stato un giudice, non un concorrente, a rubare la scena.
Alto 1,91 metri, Sergejs Sinkins, con la sua postura eretta e i movimenti decisi e misurati, è diventato rapidamente una star sui social media cinesi. Foto e video di lui al lavoro – mentre cammina verso la sua postazione, mentre osserva attentamente o mentre aspetta in silenzio a bordo campo – hanno iniziato a circolare online dopo la gara di venerdì 8 agosto, raccogliendo ondate di "Like" e condivisioni.
"Mi è stato detto ieri sera", ha detto il lettone dopo aver arbitrato la gara di danza standard di sabato. "Sono sorpreso e grato. Stavo solo facendo il mio lavoro, ed è il pubblico che ha scelto di notarmi."
Nato nel 1970, Sinkins ha iniziato a ballare all'età di sette anni, gareggiando professionalmente prima di diventare allenatore e giudice. È arrivato per la prima volta in Cina per l'Asian Dancesport Festival del 2024 a Wuxi. I Giochi di Chengdu segnano la sua seconda partecipazione e Sinkins ha affermato di essere rimasto colpito dal calore della folla e dalla professionalità degli organizzatori.
Sinkins rilascia un'intervista a Xinhua. (9 agosto 2025)
Sui social media, la parola che continua a comparire per descriverlo è "grazia" o "eleganza".
Sinkins rivela che il segreto è semplice: "Fate sì che la danza faccia parte della vostra vita. Una buona postura e buone abitudini diventino parte del vostro corpo. Siate positivi, circondatevi di persone sincere e vi comporterete sempre bene".
Che Yao, una delle sue colleghe giudici a Chengdu, in Cina, concorda. Per lei, l'eleganza in un giudice è anche una questione di professionalità: concentrazione, moderazione e rispetto. Concentrazione significa individuare la qualità e la musicalità dell'esibizione di una coppia in pochi minuti. Moderazione significa mantenere la calma qualunque cosa accada in pista. Il rispetto si applica ai ballerini, ai colleghi giudici e alla competizione stessa.
Che, un tempo atleta d'élite e ora a capo di una scuola di danza a Shanghai, vede la danza sportiva come qualcosa di più di un'attività esclusiva.
"È un allenamento sano che può modellare la postura nel tempo e aumentare la fiducia in se stessi", ha affermato. "Molti genitori portano i figli a ballare per il gusto di farlo. Vedere qualcuno come Sinkins diventare virale mostra alle persone l'influenza positiva che la danza può avere, e forse le ispira a fare il primo passo."
Al Chengbei Gymnasium, i due giudici convergono sullo stesso messaggio: l'eleganza non è innata, si costruisce giorno dopo giorno. Se vuoi mantenerla, il primo passo è semplice: iniziare a ballare.
people.cn © People's Daily Online