- Scopri di più
Cina, resi noti ultimi risultati di ricerca su esemplari Luna portati da sonda Chang'e-6
![]() |
Recentemente, la Cina ha resi noti gli ultimi risultati di ricerca sugli esemplari della Luna portati dalla sonda Chang'e-6. Gli scienziati cinesi hanno studiato gli esemplari di basalto raccolti dalla faccia nascosta della Luna, rivelando lo stato "super-riducente" del mantello lunare. Tale scoperta ha ulteriormente approfondito la comprensione umana della composizione interna della Luna, fornendo al contempo nuovi indizi per interpretare la formazione e l'evoluzione di questo pianeta.
Secondo quanto appreso, tale scoperta costituisce una svolta scientifica circoscritta, avrà un impatto sul settore della scienza planetaria e riveste anche un significato di guida nella valutazione e l'utilizzo delle risorse lunari.
Finora, l'Agenzia nazionale cinese per lo spazio ha rilasciato per nove lotti di esemplari di ricerca scientifica della Luna, che pesano in tutto 125,42 grammi. Tra questi esemplari vi sono 2,18 grammi di esemplari lunari portati dalla sonda Chang'e-5 richiesti dai 7 istituti di 6 paesi.
people.cn © People's Daily Online