Il Ministero degli Esteri cinese replica sul prolungamento di 90 giorni della "tregua tariffaria" tra Cina e Stati Uniti

(CRI Online)mercoledì 13 agosto 2025

Il 12 agosto, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha risposto alle domande dei giornalisti, tra cui un quesito relativo al prolungamento di 90 giorni della "tregua tariffaria" tra Cina e Stati Uniti. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel decreto esecutivo di proroga, ha dichiarato la continuazione del dialogo con la Cina per "risolvere la mancanza di reciprocità nelle relazioni economiche bilaterali e le relative problematiche di sicurezza economica nazionale". Trump ha inoltre aggiunto: "Vedremo gli sviluppi", sottolineando le buone relazioni con il leader cinese. Il giornalista ha chiesto un commento cinese a tale riguardo.

Lin Jian ha precisato che il Ministero del Commercio cinese ha già divulgato informazioni sui colloqui economici e commerciali di Stoccolma tra Cina e Stati Uniti, rimandando alle autorità competenti per dettagli specifici. Ha ribadito che la posizione cinese sulle relazioni sino-statunitensi e sulle questioni economico-commerciali bilaterali rimane coerente e chiara.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto