Cina: 138 miliardi di yuan di "sussidi statali" ai consumi, effetto "economia estiva" per logistica e-commerce

(CRI Online)mercoledì 13 agosto 2025

Il 12 agosto, la Federazione cinese della logistica e degli acquisti ha reso noto l'indice della logistica dell'e-commerce cinese per il mese di luglio, il quale ha raggiunto i 112,0 punti, con un aumento di 0,2 punti rispetto al mese precedente, nuovo record dell'anno. Il volume delle attività logistiche relative all'e-commerce nelle aree rurali ha accelerato la sua ripresa, diventando un importante fattore della crescita dell'indice. A luglio le politiche di stimolo dei consumi hanno continuato a produrre effetti, con la graduale erogazione di 138 miliardi di yuan di fondi sussidiari statali. Grazie a tali misure, l'entusiasmo e la fiducia dei consumatori sono cresciuti costantemente, e l'"economia estiva" è diventata il principale motore della crescita delle vendite online nel mese.

Secondo alcuni esperti, a differenza degli anni precedenti la vitalità del mercato della logistica dell'e-commerce a luglio non è diminuita per la conclusione delle promozioni di metà anno e di altre attività. Al contrario, stimolata da vari sussidi statali ai consumi, la domanda di logistica dell'e-commerce non è diminuita, ma è aumentata.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto