- Scopri di più
Risposte Ministero cinese degli Esteri a domande su relazione decima riunione ministri degli Esteri della cooperazione Lancang-Mekong
In una conferenza stampa convocata il 13 agosto dal Ministero cinese degli Esteri, un giornalista ha chiesto una presentazione del contesto della decima riunione dei ministri degli Esteri della cooperazione Lancang-Mekong, delle aspettative della Cina sulla riunione in qualità di parte organizzatrice, e delle sue considerazioni sull'incontro informale tra i ministri degli esteri di Cina, Laos, Birmania e Thailandia.
A tal proposito, il portavoce del Ministero ha precisato che la cooperazione Lancang-Mekong rappresenta un nuovo meccanismo di cooperazione regionale tra Cina e Cambogia, Laos, Myanmar, Thailandia e Vietnam, basato su consultazione, costruzione congiunta e condivisione. Sotto la guida strategica dei leader dei sei paesi, la Cina e i paesi del Mekong hanno annunciato uno dopo l'altro la costruzione di comunità bilaterale dal futuro condiviso.
Quest'anno il meccanismo di cooperazione Lancang-Mekong celebrerà il suo decimo anniversario. La parte cinese auspica che la riunione dei ministri degli Esteri possa continuare a costruire un'area di sviluppo economico più resiliente per il bacino Lancang-Mekong e una comunità dal futuro condiviso più stretta tra i paesi membri, così da fornire maggiore stabilità al benessere delle popolazioni e sostenibilità allo sviluppo della regione.
Il portavoce ha poi aggiunto che, su proposta della la Thailandia, l'attuale presidente di turno della cooperazione Lancang-Mekong, durante la riunione si svolgerà anche un incontro informale dei ministri degli Esteri di Cina, Laos, Birmania e Thailandia, per un approfondito scambio di opinioni su questioni di comune interesse, come la situazione nella regione e la lotta congiunta contro la criminalità transfrontaliera.
people.cn © People's Daily Online