- Scopri di più
Amministrazione Trump definisce tono incontro presidenziale USA-Ucraina
Il 17, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, e l'inviato speciale per il Medio Oriente, Steve Witkoff, hanno parlato a lungo del conflitto tra Russia e Ucraina, dando il tono all'imminente incontro presidenziale USA-Ucraina e manifestando la speranza che l'Ucraina faccia concessioni nel quadro dei risultati dell'incontro presidenziale tra Stati Uniti e Russia.
Sempre il 17, Trump ha retwittato un post di un sostenitore sulla piattaforma social "Truth Social". Il post affermava: "L'Ucraina deve cedere volontariamente territorio alla Russia. Altrimenti più a lungo si protrarrà il conflitto, più territorio gli ucraini perderanno".
In un'intervista del 17, Rubio ha dichiarato che l'amministrazione Trump aveva deciso di non imporre nuove sanzioni alla Russia, affermando: "La nostra priorità ora è porre fine al conflitto". L'imposizione di nuove sanzioni alla Russia non la costringerebbe ad accettare un cessate il fuoco.
In un'intervista del 17, Witkoff ha affermato che gli Stati Uniti e la Russia avevano raggiunto un accordo in base al quale gli Stati Uniti e i Paesi europei avrebbero potuto effettivamente fornire all'Ucraina garanzie di sicurezza simili all'articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico (NATO).
people.cn © People's Daily Online