- Scopri di più
La parata militare del 3 settembre è la prima dall'entrata nel nuovo percorso della modernizzazione in stile cinese
![]() |
(20 agosto 2025 - Xinhua/Li Xin) |
L'Ufficio per l'informazione del Consiglio di Stato cinese ha tenuto alla mattina del 20 agosto una conferenza stampa per illustrare i preparativi della parata militare e rispondere alle domande dei giornalisti.
Il responsabile ha spiegato che questa rappresenta la prima parata militare organizzata dal Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese con compagno Xi Jinping al centro, che unisce e guida il PCC, l'esercito e il popolo di tutte le etnie del Paese nella promozione del nuovo percorso della modernizzazione in stile cinese. L'evento si articola in due fasi - cerimonia e sfilata - per una durata complessiva di circa 70 minuti.
La parata comprende 45 formazioni (scaglioni). Le unità equipaggiate sono strutturate secondo condizioni operative reali, includendo gruppi di combattimento terrestre, navale, difesa antiaerea e antimissile, guerra informatica, sistemi senza pilota, supporto logistico e attacco strategico. Molti rappresentano le tecnologie d'avanguardia nell'evoluzione della guerra moderna, altri costituiscono strumenti strategici nazionali che testimoniano pienamente la potente capacità dell'esercito di vincere le guerre contemporanee.
Gli scaglioni aerei seguono un'organizzazione modulare e sistematica, comprendendo velivoli avanzati per allarme rapido e controllo, caccia, bombardieri, aerei da trasporto e altri. Coprono sostanzialmente tutti i principali modelli aeronautici militari attualmente operativi, molti dei quali rappresentano tecnologie di punta che catturano l'attenzione globale, con alcuni al primo debutto pubblico.
Armi ed equipaggiamenti selezionati per la parata provengono dalle dotazioni operative attuali, con una percentuale significativa di nuovi equipaggiamenti alla prima apparizione pubblica.
people.cn © People's Daily Online