Washington, incontri USA-Ucraina-UE trasmettono un triplice segnale

(CRI Online)mercoledì 20 agosto 2025
Washington, incontri USA-Ucraina-UE trasmettono un triplice segnale

Il 18 agosto, ora locale, il Presidente statunitense Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati alla Casa Bianca per il primo colloquio bilaterale dopo sei mesi. Zelensky non è giunto da solo, ma accompagnato dai leader di Francia, Germania, Regno Unito, Italia e Finlandia, oltre alla presidente della Commissione Europea e al segretario generale della NATO. Questa massiccia presenza europea mirava a partecipare attivamente alla definizione di un possibile percorso per la pace in un momento cruciale.

Il momento più significativo è stata la dichiarazione di Trump che non esclude l'invio futuro di truppe statunitensi per una missione di pace in Ucraina. Zelensky ha risposto esplicitamente che l'Ucraina ha bisogno di "tutte" le garanzie di sicurezza, e che queste devono essere date congiuntamente dagli Stati Uniti e dalle potenze europee.

L'incontro ha trasmesso un triplice segnale: la sicurezza è diventata l'asse centrale delle negoziazioni; persiste la divergenza fondamentale tra "prima cessate il fuoco" e "prima accordo"; il vertice trilaterale non si è realizzato ancora e le contraddizioni di fondo rimangono irrisolte.

I colloqui di Washington hanno catturato l'attenzione della Russia. Il Presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto gli sforzi di Trump per risolvere la crisi ucraina, mentre la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova ha ribadito la ferma opposizione russa alla posizione NATO sull'invio di truppe in Ucraina.

(Web editor: Feng Yuxin, Deng Jie)

Foto