La tuta spaziale cinese completa 20 passeggiate spaziali

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 20 agosto 2025
La tuta spaziale cinese completa 20 passeggiate spaziali

La tuta spaziale extraveicolare B, indossata dall'astronauta Chen Dong il 15 agosto durante la terza serie di attività extraveicolari (EVA) dell'equipaggio Shenzhou-20 a bordo della stazione spaziale orbitante cinese, ha supportato 20 attività extraveicolari, secondo quanto dichiarato lunedì 18 agosto dal Centro di Ricerca e Addestramento Astronautico Cinese.

La tuta è quindi diventata la prima del suo genere sulla stazione spaziale cinese a raggiungere l'obiettivo di supportare 20 attività extraveicolari in 4 anni.

La tuta spaziale B della stazione spaziale cinese è stata indossata da 11 astronauti in otto missioni spaziali con equipaggio, secondo Zhang Wanxin del Centro di Ricerca e Addestramento Astronautico Cinese.

Una tuta spaziale extraveicolare è un equipaggiamento essenziale per gli astronauti durante le attività extraveicolari nello spazio, garantendo la loro sicurezza e consentendo operazioni efficienti all'esterno della cabina.

La tuta spaziale extraveicolare Feitian di seconda generazione sulla stazione spaziale cinese ha una durata di servizio in orbita di tre anni. Durante questo periodo, può essere utilizzato per almeno 15 attività extraveicolari (EVA), secondo i suoi standard di progettazione.

La tuta spaziale extraveicolare della stazione spaziale cinese è il primo prodotto di volo in Cina a essere sottoposto a valutazione della durata in orbita e a un utilizzo prolungato.

Il 15 luglio, la navicella cargo Tianzhou-9 ha consegnato un nuovo lotto di rifornimenti alla stazione spaziale cinese, tra cui due set di tute spaziali extraveicolari Feitian di seconda generazione, etichettate D ed E.

Le tute spaziali extraveicolari D ed E sono state disimballate e ispezionate e sono in buone condizioni. Saranno gradualmente utilizzate nelle future attività extraveicolari (EVA), ha affermato Zhang.

Rispetto alle tute spaziali Feitian di prima generazione utilizzate dal Paese per le passeggiate spaziali, le tute di seconda generazione presentano importanti progressi tecnologici. Hanno una maggiore autonomia, sono più sicure e affidabili e supportano le operazioni degli astronauti in modo più efficiente, fornendo un valido supporto alle attività extraveicolari (EVA) durante la costruzione e il funzionamento della stazione spaziale cinese, secondo Zhang.

(Web editor: Wu Shimin, Deng Jie)

Foto