- Scopri di più
Zhangjiajie, la città cinese di "Avatar" si afferma come polo turistico globale
![]() |
Turisti visitano il Parco forestale nazionale di Zhangjiajie nella provincia centrale cinese dello Hunan. (3 ottobre 2024 - Xinhua/Wu Yongbing) |
Per il suo primo viaggio in Cina, Park Jun-min, originario della Repubblica di Corea (ROK), si è recato direttamente a Zhangjiajie, la città di "Avatar", nota in tutto il mondo per i suoi paesaggi da sogno.
"È incredibile! Pensavo di essere preparato dopo aver visto foto e video, ma essere qui di persona, circondato da cime svettanti e pareti rocciose avvolte nella nebbia, è stato come entrare in un paese delle meraviglie", ha detto Park meravigliato durante la visita al Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie.
Immersa nelle montagne nord-occidentali della provincia centrale cinese dello Hunan, Zhangjiajie è una rinomata città turistica e ha ispirato le montagne del blockbuster hollywoodiano Avatar. Sebbene senza sbocco sul mare e lontana dai confini cinesi, è diventata una meta ambita per i viaggiatori internazionali, grazie all'espansione dell'esenzione dal visto e alle politiche di transito agevolate in Cina.
Passeggiando per le vivaci strade di Zhangjiajie, i visitatori possono ascoltare lingue da tutto il mondo. Ristoranti coreani con barbecue, ristoranti giapponesi e caffè in stile occidentale fiancheggiano i marciapiedi, mentre insegne in diverse lingue compaiono nelle attrazioni e negli hotel. Nei mercati locali, persino i proprietari delle bancarelle hanno imparato qualche frase straniera per accogliere i clienti internazionali.
Nei primi sette mesi del 2025, la città ha accolto 722.000 visitatori internazionali, che hanno speso un totale di 380 milioni di dollari, con un aumento annuo rispettivamente del 14,2% e del 16,4%. Nonostante una popolazione residente inferiore a 1,5 milioni di persone, oltre 300.000 persone sono impiegate nei settori legati al turismo durante i periodi di punta.
Tra i visitatori in arrivo a Zhangjiajie, i turisti provenienti dalla Repubblica di Corea sono particolarmente numerosi. Per lungo tempo, il Paese è stato la principale fonte di turisti stranieri per la città.
A luglio, il comico Kim Won-hyo è stato nominato ambasciatore promozionale per un'area panoramica di Zhangjiajie. Le autorità locali hanno dichiarato di voler sfruttare l'influenza di Kim e di altre personalità pubbliche coreane per sviluppare ulteriormente il mercato turistico dalla ROK e approfondire gli scambi culturali e turistici tra i due Paesi.
Avendo visitato Zhangjiajie diverse volte, Kim ha notato un cambiamento nei visitatori della città. "I giovani coreani erano soliti mandare i genitori in città in segno di pietà filiale. Ma nei miei ultimi viaggi, sono stato felice di vedere più giovani coreani visitare personalmente i luoghi panoramici", ha detto Kim.
Zhangjiajie attrae ora visitatori da ben oltre la ROK. Nel 2024, la città ha accolto turisti da 183 Paesi e regioni, 50 in più rispetto al record precedente. Mercati come Malesia, Thailandia, Giappone, Singapore, Europa, Stati Uniti e Medio Oriente stanno contribuendo al suo crescente appeal internazionale.
"Ogni picco di arenaria quarzitica si erge come una colonna, uno dopo l'altro", ha affermato Liu Yang, vicesegretario generale dell'associazione turistica di Zhangjiajie.
Ha osservato che lo scenario unico e fiabesco della città incarna i paesaggi poetici che molti stranieri immaginano quando pensano alla Cina. Grazie a una gamma di prodotti turistici in espansione e a servizi migliorati negli ultimi anni, anche questa piccola città dell'entroterra può ora offrire ai visitatori internazionali un'esperienza di viaggio gratificante.
In un negozio di souvenir locale, il visitatore filippino Ezekiel Santos ha pagato con GCash, un portafoglio elettronico del suo Paese d'origine. "In passato, prima di partire per l'estero, cambiavo valuta in banca. Ma ora, in Cina, posso semplicemente scansionare e pagare con la stessa app che uso a casa. È veloce, comodo e il tasso di cambio è favorevole", ha affermato.
Negli ultimi anni, la provincia dello Hunan ha implementato una serie di misure per facilitare i viaggi dei visitatori in arrivo, che riguardano le procedure di ingresso, i pagamenti, i trasporti e lo shopping. Nel gennaio 2025, 18 dipartimenti provinciali hanno emanato congiuntamente 12 misure per promuovere ulteriormente il turismo in entrata e garantire un'esperienza più fluida e piacevole per i viaggiatori internazionali.
"La costante crescita del turismo in entrata ci ha spinto ad alzare l'asticella in settori come le infrastrutture, la qualità dei servizi e lo sviluppo dei talenti", ha affermato Tian Hongman, vicedirettore dell'ufficio cultura, turismo, radiotelevisione e sport di Zhangjiajie.
"Zhangjiajie sta abbracciando il mondo con maggiore professionalità e apertura, e speriamo che ogni visitatore possa sentirsi a casa qui", ha aggiunto Tian.
people.cn © People's Daily Online