Un buon momento nel mondo: Fine del Calore

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 22 agosto 2025

Ciao a tutti. Sono l'appassionata di viaggi Sisi! Avete notato che la brezza al mattino e alla sera ora è più leggera e che la luce del sole, ha attenuato il suo bagliore? Esatto: siamo entrati nel Chushu, ovvero il termine solare della Fine del Calore, un dolce addio all'estate. In questo momento mi trovo nella zona panoramica di Kanas, nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, nella Cina nord-occidentale. Venite con me e godetevi questo momento di serenità in cui la fine dell'estate incontra l'inizio dell'autunno.

La parola "Chu" in Chushu significa "cessare", e segna il graduale abbandono del caldo estivo e l'acquietamento di tutti gli esseri viventi. Nella cultura tradizionale cinese, si distinguono tre fasi, o "Chushu san hou": nella prima, i falchi iniziano la loro caccia autunnale per fare scorta di cibo per l'inverno; nella seconda, cielo e terra iniziano a ritirarsi; nella terza, i cereali maturano nei campi. Questi vividi segni naturali riflettono sia il cambiamento di stagione sia la saggezza tradizionale di una coesistenza armoniosa tra esseri umani e natura.

A Kanas, le foreste di betulle tessono un arazzo screziato di tronchi argentati e foglie caleidoscopiche. Quando il vento fruscia, le piccole foglie a forma di cuore sussurrano, come l'autunno che parla a bassa voce. Nella valle del fiume Kanas, strati di pini svettano come guglie, i loro aghi sottili fendono la luce del sole in tremolanti schegge d'oro. È la stagione dei meloni maturi; sotto il caldo abbraccio della luce del sole, le loro bucce sottili nascondono un'esplosione di dolcezza. I pascoli sono tinti di una pallida tonalità dorata, mandrie di bovini e pecore tornano lentamente ai loro recinti e dalle case di legno del popolo Tuva, volute di fumo si alzano dolcemente. L'aria è silenziosamente impregnata del profumo del tè al latte e del burro.

In questo spazio di tempo, il Giappone entra in un periodo tra Liqiu (Inizio dell'Autunno) e Chushu, in cui le persone inviano lettere o biglietti ad amici e parenti, augurando loro buona salute e ricordando loro di prendersi cura della propria salute durante il cambio di stagione. Dalle capanne di legno di Kanas ai saluti estivi di Kyoto, Chushu ci ricorda che il cambio di stagione è un linguaggio condiviso, che trascende i confini e parla a tutta l'umanità.

"Una brezza fresca placa la calura estiva; il mondo entra nel nuovo autunno." Il Chushu è il viaggio dal culmine dell'estate al pieno dell'autunno. Qui a Kanas, questo viaggio è vasto, pacifico e profondamente poetico. Il profumo dell'autunno vi ha già raggiunto? Condividete con noi i vostri ricordi del Chushu!

(Web editor: Wu Shimin, Zhao Jian)

Foto