Follow Xi - Vent'anni di acque cristalline e montagne lussureggianti: la tecnologia solare concentrata della Cina illumina un futuro verde globale

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 27 agosto 2025

Il sole sorge ai piedi orientali dei Monti Tianshan. Oltre 14.500 eliostati pentagonali, disposti in cerchi concentrici attorno a una torre centrale di assorbimento, ruotano come girasoli, concentrando i raggi solari e raccogliendo calore. Questa è la "caccia al sole" quotidiana della centrale solare termodinamica a torre di sali fusi da 50 megawatt di Hami, nello Xinjiang.

La centrale solare termodinamica a torre di sali fusi da 50 MW di Hami si trova nella contea di Yiwu, Xinjiang. (Foto per gentile concessione del Yiwu County Media Center)

La centrale solare termodinamica a torre di sali fusi da 50 MW di Hami si trova nella contea di Yiwu, Xinjiang. (Foto per gentile concessione del Yiwu County Media Center)

Al calare del tramonto nella Provincia del Capo Settentrionale in Sudafrica, gli eliostati della centrale solare Redstone tornano lentamente alle loro posizioni base. Il sale fuso, immagazzinato durante il giorno a 565°C, rilascia calore ininterrottamente, garantendo un'alimentazione elettrica ininterrotta 24 ore su 24. Questa, la prima centrale solare termodinamica da 100 megawatt in Africa, costruita in collaborazione con aziende cinesi, stabilisce un nuovo punto di riferimento per la cooperazione tra Cina e Africa nel settore dell'energia verde.

Progetto della centrale solare termodinamica Redstone da 100 MW a torre di sali fusi a Postmasburg, nella provincia del Capo Settentrionale, Sudafrica. (Kgotso Meshak Mogashoa)

Progetto della centrale solare termodinamica Redstone da 100 MW a torre di sali fusi a Postmasburg, nella provincia del Capo Settentrionale, Sudafrica. (Foto/Kgotso Meshak Mogashoa)

Creare un miracolo verde nel vasto deserto del Gobi è un esempio lampante di come la saggezza e le soluzioni cinesi possano contribuire allo sviluppo sostenibile globale.

Personale locale sudafricano presso il progetto della centrale solare termodinamica Redstone da 100 MW a torre di sali fusi in Sudafrica. (Kgotso Meshak Mogashoa)

Personale locale sudafricano presso il progetto della centrale solare termodinamica Redstone da 100 MW a torre di sali fusi in Sudafrica. (Foto/Kgotso Meshak Mogashoa)

Il Segretario Generale Xi Jinping ha sottolineato che "gestire il rapporto tra sviluppo e conservazione è una sfida globale e un problema eterno per lo sviluppo umano". Quest'anno ricorre il 20° anniversario del concetto "acque cristalline e montagne lussureggianti sono beni inestimabili". L'esperienza di governance ecologica della Cina, guidata dal Pensiero sulla Civiltà Ecologica di Xi Jinping, ha gettato i semi dello sviluppo verde in tutto il mondo.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto