- Scopri di più
La nuova FLNG interamente cinese salpa verso il Congo
![]() |
La nuova unità galleggiante di produzione e stoccaggio di gas naturale liquefatto "NGUYA FLNG", interamente progettata e costruita in Cina, è salpata il 26 agosto da Qidong, nella provincia del Jiangsu, verso le acque della Repubblica del Congo per il dispiegamento operativo. Questa partenza segna una svolta nell'innovazione tecnologica e nell'ingegneria nel campo globale delle FLNG, testimoniando le competenze avanzate delle imprese cinesi negli equipaggiamenti energetici high-end.
Secondo quanto appreso, l'unità ha una lunghezza totale di 376 metri, una larghezza di 60 metri, un'altezza di 35 metri, con capacità di stoccaggio GNL di 180.000 metri cubi e produzione annuale di 2,4 milioni di tonnellate. L'installazione avverrà al largo di Pointe-Noire, nella Repubblica del Congo.
I tecnici del progetto spiegano che le unità galleggianti di produzione e stoccaggio di gas naturale liquefatto (FLNG) possono liquefare e stoccare direttamente in mare aperto il gas naturale estratto, rappresentando tra i sistemi più complessi, costosi e tecnologicamente avanzati nell'ingegneria navale e offshore. Per questo vengono definite la "perla più preziosa della corona dell'industria navale e offshore".
people.cn © People's Daily Online