Xi Jinping: Promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e ragionevole

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 02 settembre 2025
Xi Jinping: Promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e ragionevole
(1 settembre 2025 - Xinhua/Huang Jingwen)

Il 1° settembre, il Presidente Xi Jinping ha pronunciato un importante discorso alla riunione dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai + (SCO+), proponendo solennemente la Global Governance Initiative. Si tratta di un'altra importante iniziativa globale proposta dal Presidente Xi Jinping, che segue la Global Development Initiative, la Global Security Initiative e la Global Civilization Initiative. La Global Governance Initiative rappresenta un nuovo concetto a cui la Cina ha contribuito guidando la riforma della governance globale. Rappresenta un adeguamento, una riforma e un miglioramento innovativo del sistema e dei meccanismi di governance globale esistenti. Aiuterà la comunità internazionale a condividere opportunità di sviluppo, ad affrontare le sfide globali, a promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto ed equo e a procedere congiuntamente verso una comunità umana dal futuro condiviso.

La Global Governance Initiative sostiene l'uguaglianza della sovranità, aderisce allo Stato di diritto internazionale, pratica il multilateralismo, promuove un approccio incentrato sulle persone ed è orientata all'azione. Questa iniziativa incarna il concetto di governance globale basato su ampie consultazioni, contributi congiunti e benefici condivisi. È un chiaro esempio della costante dedizione della Cina nel considerare equamente i propri interessi e quelli della comunità globale e delle sue azioni concrete nella pratica del multilateralismo, dimostrando il suo impegno come grande Paese responsabile.

La Global Governance Initiative è decisamente contemporanea e rappresenta un prezioso complemento e un miglioramento innovativo dell'attuale sistema di governance globale. Storicamente, la governance globale è emersa dal processo di definizione e miglioramento del sistema internazionale e dovrebbe adattarsi dinamicamente all'evoluzione delle dinamiche internazionali. Attualmente, la trasformazione secolare, si sta intensificando, con l'ascesa collettiva dei mercati emergenti e dei Paesi in via di sviluppo e un cambiamento rivoluzionario negli equilibri di potere internazionali. La rappresentanza e la voce dei Paesi in via di sviluppo non sono sufficientemente considerate, mentre i problemi di inadeguatezza e disallineamento nel sistema di governance globale stanno diventando più evidenti che mai.

Allo stesso tempo, la situazione internazionale sta attraversando una trasformazione complessa e turbolenta. Il comportamento prepotente di alcune nazioni potenti sta causando gravi danni, con un impatto significativo sui meccanismi multilaterali come le Nazioni Unite. I problemi e le sfide che la comunità internazionale si trova ad affrontare stanno diventando sempre più complessi e diversificati, e nessun Paese può rimanerne inerte. Alla luce del mutevole panorama internazionale e della necessità di affrontare le sfide globali, riformare e migliorare il sistema di governance globale sulla base di ampie consultazioni e consenso, che riflettano la realtà politica internazionale dell'ascesa collettiva dei Paesi in via di sviluppo, è un passo necessario per affrontare il deficit di governance.

La Global Governance Initiative sostiene la bandiera del multilateralismo, promuove un approccio incentrato sulle persone e si concentra sull'orientamento all'azione. Mira a migliorare l'esecuzione e l'efficacia del sistema di governance globale, rispondere meglio alle sfide globali, servire gli interessi di tutti i Paesi, in particolare quelli in via di sviluppo, colmare meglio il divario di sviluppo tra Nord e Sud e salvaguardare meglio gli interessi comuni di tutti i Paesi del mondo.

In quanto grande Paese responsabile, la Cina pratica un autentico multilateralismo ed è un fermo sostenitore della pace mondiale, un contributore allo sviluppo globale, un difensore dell'ordine internazionale e un fornitore di beni pubblici. Fin dall'inizio della nuova era, il Presidente Xi Jinping, avendo a cuore il futuro e il destino dell'umanità e rispondendo alle aspettative della comunità internazionale, ha proposto di costruire una comunità umana dal futuro condiviso, ha proposto iniziative per lo sviluppo globale, la sicurezza globale e la civiltà globale, ha promosso valori condivisi per tutta l'umanità e ha portato avanti iniziative pratiche significative e di vasta portata, scrivendo un nuovo capitolo nel multilateralismo e aprendo un nuovo ambito per le relazioni internazionali.

Il concetto fondamentale della Global Governance Initiative chiarisce i principi, i metodi e i percorsi da seguire per riformare e migliorare la governance globale. Risponde inoltre alle richieste del Sud globale per la pace, lo sviluppo e la cooperazione, e risponde all'urgente necessità di migliorare la governance globale e correggere le ingiustizie storiche. Contribuirà sicuramente a creare un consenso più ampio nella comunità internazionale, a collaborare per promuovere una governance globale più giusta e ragionevole e ad aprire una luminosa prospettiva di pace, sicurezza, prosperità e progresso.

Quest'anno ricorre l'80° anniversario della vittoria nella Guerra Mondiale Antifascista e l'80° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite. La storia ci insegna che multilateralismo, solidarietà e cooperazione sono le risposte corrette per risolvere le sfide globali. La Cina collaborerà con tutte le parti per attuare la sua iniziativa di governance globale e promuovere un sistema di governance globale più giusto ed equo, garantendo che i frutti della riforma del sistema e della costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso andranno a beneficio di tutta l'umanità.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto