Cina: pronta a lavorare con i Paesi africani per promuovere la cooperazione sanitaria e dell'amicizia

(CRI Online)mercoledì 03 settembre 2025

Il 2 settembre, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun ha presieduto una conferenza stampa regolare. Un giornalista ha chiesto in merito al fatto che, secondo quanto riportato, il Primo Ministro di Gibuti ha recentemente conferito a tutti i membri della squadra medica cinese in missione a Gibuti la "Medaglia nazionale dell'Indipendenza". Poco tempo fa, anche il Presidente di Zanzibar ha conferito un'onorificenza alla squadra medica cinese in missione lì. Qual è il commento della Cina a riguardo?

Guo Jiakun ha affermato che, dal 1963, le squadre mediche cinesi hanno operato in oltre 40 Paesi africani, fornendo cure a quasi 300 milioni di pazienti e, attraverso la formazione clinica e altre modalità, hanno trasmesso competenze locali, lasciando così una "squadra medica cinese che non se ne va mai". I membri delle missioni mediche in Africa, con il loro impegno concreto e persino con la loro vita, hanno eretto un monumento all'amicizia tra Cina e Africa. La Cina è pronta a lavorare insieme ai Paesi africani per promuovere lo sviluppo della cooperazione sanitaria e dell'amicizia sino-africana, costruendo congiuntamente una comunità di destino Cina-Africa a tutto campo nella nuova era.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto