- Scopri di più
Guerrieri Senza Nome
Durante la Seconda Guerra Mondiale, circa 2 miliardi di persone in oltre 80 Paesi e regioni furono trascinate tra le fiamme della guerra. Le vittime globali superarono i 100 milioni. Nazioni di tutto il mondo fecero immensi sacrifici nella lotta contro il fascismo.
Nessun Paese soffrì profondamente quanto la Cina. Dall'incidente del 18 settembre 1931 alla resa del Giappone nel 1945, la Guerra di Resistenza del Popolo Cinese Contro l'Aggressione Giapponese, vide un totale di 35 milioni di vittime tra i militari e i civili cinesi. Di queste, la stragrande maggioranza rimase ignota.
Dal Massacro di Nanjing al Bombardamento di Chongqing, dalla Battaglia di Taierzhuang all'Offensiva dei Cento Reggimenti, innumerevoli vite andarono perdute. Alcune sono ricordate per nome, molte altre in silenzio. Sopravvissuti, discendenti e ricercatori continuano a portare avanti le loro storie, assicurandosi che i martiri senza nome non vengano mai dimenticati.
Questo documentario, "Guerrieri Senza Nome", riunisce archivi storici, testimonianze di sopravvissuti e ricordi dei campi di battaglia per onorare coloro che hanno dato tutto. È un tributo non scritto nella pietra, ma inciso nei fiumi, nelle montagne e nello spirito duraturo di una nazione.
people.cn © People's Daily Online