- Scopri di più
Cina: da "fabbrica mondiale" a "hub globale della catena di approvvigionamento"
![]() |
Il 9 settembre, la Federazione Cinese di Logistica e Acquisti ha pubblicato il "Rapporto sullo Sviluppo della Catena di Approvvigionamento in Cina (2024-2025)", secondo il quale la catena di approvvigionamento globale sta affrontando una ristrutturazione accelerata, influenzata da fattori quali la ristrutturazione economica, il protezionismo commerciale e il cambiamento tecnologico. La Cina si sta trasformando da "fabbrica del mondo" a "hub globale della catena di approvvigionamento".
Negli ultimi anni il Paese ha compiuto progressi significativi nella logistica moderna e nella produzione manifatturiera avanzata. Ottanta cluster di produzione manifatturiera avanzata a livello nazionale coprono settori come le apparecchiature di fascia alta e le nuove energie, con i cluster nel settore delle apparecchiature di fascia alta che rappresentano il 36,25%. Inoltre, le statistiche rilasciate dalla Federazione Cinese di Logistica e Acquisti mostrano che il tasso di penetrazione complessivo dell'intelligenza artificiale nella logistica e nelle catene di approvvigionamento supera il 37%.
Il rapporto sottolinea che il modello di sviluppo all'estero delle aziende cinesi si sta gradualmente evolvendo da "esportazione di prodotti" e "esportazione di capacità produttiva" a una nuova fase di "esportazione di filiere industriali e catene di approvvigionamento". Nel 2024 l'import-export transfrontaliero dell'e-commerce ha raggiunto i 2,63 trilioni di yuan, con un aumento annuo del 10,8%. Le aziende cinesi hanno inoltre aperto oltre 2500 magazzini all'estero, per una superficie totale di oltre 30 milioni di metri quadrati.
people.cn © People's Daily Online