Parenti delle Tigri Volanti e studiosi onorano l'eredità del gruppo in una mostra nel sud della Cina

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 09 settembre 2025

Parenti delle Tigri Volanti e ricercatori si sono riuniti domenica 7 settembre nella Regione Autonoma del Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale, per una mostra che preserva la storia dei piloti volontari statunitensi che combatterono a fianco delle forze cinesi durante la Seconda Guerra Mondiale.

Clifford Ray Long Junior, figlio del veterano pilota delle Tigri Volanti Clifford Ray Long, ha dichiarato a Xinhua che tre generazioni della sua famiglia hanno lasciato impronte in Cina, indicando due foto esposte permanentemente al Museo Militare di Liuzhou. Una mostra suo padre durante una visita di ritorno in Cina nel 2004, e l'altra ritrae Long Junior stesso con il nipote alla Grande Muraglia di Beijing nel 2023.

Clifford Ray Long si unì alle Tigri Volanti all'età di 19 anni, nel 1941. Long Junior ha raccontato la storia di una delle missioni più pericolose di suo padre, durante la quale il suo aereo fu attaccato da 13 caccia giapponesi. Nonostante i gravi danni riportati, riuscì a riprendere il controllo del suo aereo e sopravvisse a un atterraggio di fortuna.

Quella era la sua 23esima sortita, ha detto Long Junior, aggiungendo che suo padre ha volato in totale 104 missioni, l'ultima delle quali ha avuto luogo nel giorno del suo 20° compleanno.

Alla mostra, Virginia Lynn Krippner, nipote di Howard Lincoln Krippner, pilota delle Tigri Volanti, ha riconosciuto con orgoglio lo zio in una foto di gruppo dei piloti statunitensi. Ha anche donato un vaso che era stato originariamente donato allo zio dal popolo cinese.

Ha espresso la speranza che più persone possano conoscere questa amicizia attraverso oggetti come il vaso.

Ma Kuanchi, vicepresidente della Flying Tiger Historical Organization negli Stati Uniti, ricorda le toccanti riunioni che hanno avuto luogo tra i veterani americani e i loro soccorritori cinesi in tempo di guerra. Si alzavano in piedi, si salutavano e si abbracciavano con le lacrime agli occhi: questa è vera amicizia, ha detto Ma.

Jeffrey Greene, presidente della Sino-American Aviation Heritage Foundation, ha sottolineato l'importanza della cooperazione incarnata da questa storia condivisa, intervenendo all'incontro. Ha annunciato l'intenzione di portare più studenti americani nelle scuole dell'amicizia delle Tigri Volanti in Cina il prossimo anno, per migliorare la loro comprensione della storia della Seconda Guerra Mondiale e dei legami interpersonali.

La mostra, inaugurata domenica 7 settembre, espone oltre 1.000 oggetti, molti dei quali donati dalla Cina o dagli Stati Uniti. L'ingresso al pubblico sarà gratuito per tutto il periodo.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto