- Scopri di più
Xi Jinping incoraggia i rappresentanti degli insegnanti del Programma "Incarichi Speciali"
In occasione della 41ª Festa degli Insegnanti, Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Capo di Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, ha risposto alla lettera dei rappresentanti degli insegnanti del Programma "Incarichi Speciali", esprimendo i più sentiti auguri per la festa e un saluto a tutti gli educatori del Paese.
Nella lettera, Xi Jinping ha riconosciuto come nei vent'anni di attuazione del Programma "Incarichi Speciali", gli insegnanti partecipanti si siano dedicati attivamente all'istruzione nelle zone rurali, lavorando con diligenza e dedizione silenziosa, incarnando la passione e la responsabilità proprie degli insegnanti del popolo.
Il Leader cinese ha sottolineato che il corpo docente rappresenta il pilastro fondamentale della missione educativa, auspicando che gli insegnanti del Programma mantengano l'aspirazione originaria, migliorino continuamente le proprie competenze, guidino con cura e affetto la crescita dei bambini e formino un numero crescente di costruttori e successori della causa socialista dotati di solide basi morali, capacità intellettuali, vigore fisico, sensibilità estetica e competenze pratiche, contribuendo alla rivitalizzazione rurale e alla costruzione di una nazione forte.
Il Programma di reclutamento degli insegnati per incarichi speciali nell'istruzione obbligatoria nelle zone rurali è un progetto istituito con fondi speciali del governo centrale per reclutare laureati per le scuole rurali del centro-ovest del Paese. Dalla sua attuazione nel 2006, il programma ha reclutato 1,18 milioni di insegnanti, che hanno lavorato in oltre 30.000 scuole rurali di un migliaio di contee diffuse in 22 province. Recentemente, otto rappresentanti degli insegnanti del programma hanno scritto una lettera a Xi Jinping, riferendogli le loro esperienze e impegni in prima linea nell'istruzione rurale ed esprimendo la determinazione a rimanere fedeli all'aspirazione originaria e alla missione di insegnare e coltivare talenti nelle zone rurali.
people.cn © People's Daily Online