L'equipaggio Shenzhou-20 porta avanti esperimenti multi-dominio a bordo della stazione spaziale

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 10 settembre 2025

L'equipaggio della Shenzhou-20 a bordo della stazione spaziale orbitante cinese – gli astronauti Chen Dong, Chen Zhongrui e Wang Jie – ha portato avanti con costanza vari esperimenti e test di scienze spaziali.

Nell'ambito della medicina spaziale, l'equipaggio ha utilizzato dispositivi elettroencefalografici per eseguire test sperimentali che coprono una vasta gamma di progetti, come studi sul campo visivo superiore e inferiore, formazione sulle funzioni esecutive e ricerca sull'utilizzo esplorativo.

La scorsa settimana, l'equipaggio ha utilizzato apparecchiature come un eye tracker e il software di test necessario per condurre esperimenti sulla cognizione relazionale in microgravità e sulla fiducia e collaborazione uomo-macchina nello spazio.

Queste attività aiutano i ricercatori a terra a progredire nello studio di come la microgravità influenzi la cognizione relazionale e i suoi meccanismi, catturando al contempo i modelli nell'evoluzione della fiducia degli astronauti negli assistenti AI durante i voli spaziali a lungo termine in orbita.

I tre astronauti sono stati anche sottoposti a ecografie vascolari. Raccogliendo dati sulle caratteristiche morfologiche, sui parametri emodinamici e sulle metriche funzionali di vari organi e sistemi umani durante diverse durate in orbita, mirano a migliorare la nostra comprensione di come i modelli di flusso sanguigno si evolvono all'interno della rete panvascolare del corpo umano in condizioni di assenza di gravità.

Nell'ambito della ricerca tecnologica sui fattori umani, l'equipaggio ha effettuato test in orbita e raccolta dati per studiare come le forze operative variano in base alle tipiche posture orbitali a lungo termine.

Hanno confrontato e analizzato le differenze tra gli ambienti terrestri e spaziali per diversi tipi di forze operative, come le forze di spinta-trazione e rotazionali, insieme alle loro variazioni in orbita, contribuendo a identificare i meccanismi alla base di questi cambiamenti.

Inoltre, hanno installato e testato un modulo universale di coltivazione biologica nel laboratorio sperimentale di scienze biologiche ed ecologiche della stazione, gettando le basi per la futura ricerca nelle scienze biologiche spaziali.

Durante lo svolgimento di queste attività scientifiche, l'equipaggio si è anche occupato attivamente della manutenzione delle attrezzature della stazione e ha implementato misure di protezione sanitaria.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto