Cina: "La forza non porterà pace in Medio Oriente, solo il dialogo è la via d'uscita"

(CRI Online)giovedì 11 settembre 2025
Cina:

Il 10 settembre, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. In risposta a una domanda sull'attacco aereo israeliano contro i leader di Hamas del 9 settembre a Doha, capitale del Qatar, e che Israele aveva informato in anticipo gli Stati Uniti, Lin Jian ha espresso la ferma condanna cinese per l'operazione, manifestando disapprovazione per azioni che ostacolano i negoziati di cessate il fuoco a Gaza. Ha ribadito che "la forza non porterà la pace in Medio Oriente. Solo il dialogo e i negoziati rappresentano l'unica via d'uscita fondamentale". La Cina sollecita le parti, specialmente Israele, a intensificare gli sforzi per fermare la guerra e riprendere i colloqui.

Il portavoce cinese ha inoltre denunciato la grave violazione della sovranità territoriale e della sicurezza nazionale del Qatar commessa dall'attacco israeliano, che aggrava le tensioni regionali. Tutto ciò è collegato alle posizioni persistentemente sbilanciate di alcuni attori esterni nelle questioni mediorientali. La Cina esorta le grandi potenze a dare priorità alla pace e alla stabilità regionale, collaborando costruttivamente con la comunità internazionale per promuovere il cessate il fuoco e ridurre le tensioni regionali.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto