- Scopri di più
Cina: "L'economia cinese rimane il pilastro della crescita economica globale"
![]() |
L'11 settembre, durante una conferenza stampa del Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto un commento al portavoce Lin Jian sul rallentamento delle esportazioni cinesi ad agosto e sulle relazioni commerciali con UE, ASEAN, Africa e America Latina.
Lin Jian ha sottolineato che, malgrado instabilità e incertezza crescenti nell'economia mondiale, il commercio estero cinese mantiene una crescita stabile. Gli ultimi dati evidenziano un aumento del 3,5% dell'import-export nei primi otto mesi dell'anno. Gli scambi con l'Unione Europea, i paesi ASEAN, i membri BRICS, i paesi africani e, in particolare, i partner della Belt and Road registrano una crescita. La diversificazione commerciale ha mitigato efficacemente l'impatto delle fluttuazioni commerciali esterne, generando benefici concreti per consumatori e imprese internazionali operanti in Cina.
Riguardo alle notizie secondo cui il Messico prevede di imporre dazi fino al 50% su automobili e altri prodotti fabbricati in Cina e alcuni paesi esportatori asiatici, Lin Jian ha ribadito l'opposizione della Cina a unilateralismo, protezionismo e misure discriminatorie, specialmente restrizioni imposte alla Cina sotto la coercizione esterna che danneggiano i legittimi interessi cinesi. Lin Jian ha precisato che la Cina difenderà risolutamente i propri diritti e i propri interessi in base alle circostanze.
people.cn © People's Daily Online