- Scopri di più
La Cina condanna fermamente l'attacco israeliano contro il Qatar
![]() |
(11 settembre 2025 - Xinhua/Xie E) |
L'11 settembre, ora locale, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha tenuto una riunione d'emergenza sulla questione mediorientale, durante la quale il rappresentante cinese ha condannato con fermezza l'attacco israeliano contro Doha, capitale del Qatar.
Fu Cong, Rappresentante Permanente della Cina presso le Nazioni Unite, ha sottolineato che il Qatar, in quanto importante mediatore nei negoziati per il cessate il fuoco a Gaza, ha compiuto grandi sforzi per promuovere la tregua e ripristinare la pace. Il 7 settembre gli Stati Uniti hanno proposto un nuovo accordo di cessate il fuoco, dichiarando che Israele aveva già acconsentito. Appena due giorni dopo, tuttavia, la delegazione di Hamas impegnata nelle discussioni sull'accordo è stata colpita da un attacco israeliano. Questo comportamento, privo di credibilità, irresponsabile e volto deliberatamente a sabotare i negoziati, è estremamente vile.
La Cina ha ribadito che i mezzi militari e l'abuso della forza non rappresentano la via d'uscita: un cessate il fuoco immediato è l'unica strada giusta per salvare vite umane e permettere agli ostaggi di tornare a casa. La Cina ha lanciato un forte appello a tutte le parti coinvolte, in particolare a Israele, affinché compiano sforzi concreti per fermare le ostilità e rilanciare i negoziati. Israele deve cessare immediatamente tutte le operazioni militari a Gaza, adempiere agli obblighi previsti dal diritto umanitario internazionale come potenza occupante, ristabilire pienamente l'accesso degli aiuti umanitari e sostenere le agenzie umanitarie, come quelle di Nazioni Unite, nello svolgimento delle loro operazioni di assistenza.
people.cn © People's Daily Online