Wang Yi: Cina ed Europa dovrebbero compiere le scelte giuste in un secolo di cambiamenti

(CRI Online)lunedì 15 settembre 2025
Wang Yi: Cina ed Europa dovrebbero compiere le scelte giuste in un secolo di cambiamenti
(13 settembre 2025 - Xinhua/Li Jing)

Il 13 settembre, il membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del PCC e Ministro degli Esteri Wang Yi, e il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri sloveno Tanja Fajon, hanno incontrato congiuntamente i giornalisti dopo i colloqui a Lubiana.

Wang Yi ha affermato che la Cina è stata uno dei primi paesi a stabilire relazioni diplomatiche con la Slovenia. Un principio costante della diplomazia cinese è stato quello dell'uguaglianza tra le nazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni. Per oltre 30 anni, nonostante i cambiamenti nello scenario internazionale, la Cina ha mantenuto continuità e stabilità nella sua politica estera, trattando sempre la Slovenia con parità, amicizia, cooperazione e mutuo beneficio, diventando un esempio di convivenza tra paesi di diverse dimensioni e sistemi sociali. La Cina intende lavorare con la Slovenia per continuare a rafforzare la cooperazione pragmatica in vari settori, portando maggiori benefici ai due popoli e scrivendo un nuovo capitolo dell'amicizia tra Cina e Slovenia.

Wang Yi ha affermato che nell'attuale contesto internazionale, caratterizzato da turbolenze e cambiamenti, con conflitti continui, la Cina e l'Europa dovrebbero perseguire la cooperazione piuttosto che il contrasto. La Cina è pronta a lavorare con i paesi europei, inclusa la Slovenia, per infondere maggiore stabilità ed energia positiva nella situazione internazionale, creando un futuro più luminoso per il mondo.

Wang Yi ha sottolineato che la Cina è un grande paese responsabile e detiene il miglior record in materia di pace e sicurezza. La Cina non partecipa né pianifica guerre; ciò che facciamo è promuovere la pace e i dialoghi, spingendo verso soluzioni politiche alle questioni calde attraverso il dialogo. Al momento, la cosa più importante è promuovere il multilateralismo, rafforzare i meccanismi multilaterali e salvaguardare collettivamente gli scopi e i principi dello Statuto delle Nazioni Unite.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto