Cina: economia nazionale ha mantenuto in agosto una stabilità generale con progressi costanti

(CRI Online)martedì 16 settembre 2025
Cina: economia nazionale ha mantenuto in agosto una stabilità generale con progressi costanti
(10 settembre 2025 - Xinhua/Sun Zhongzhe)

Alle 10 del 15 settembre, l'Ufficio per l'informazione del Consiglio di Stato cinese ha tenuto una conferenza stampa, durante la quale Fu Linghui, portavoce dell'Ufficio Nazionale cinese di Statistica, capo economista e direttore del Dipartimento per le statistiche generali dell'economia nazionale, ha illustrato il funzionamento dell'economia nazionale ad agosto 2025, rispondendo alle domande dei giornalisti presenti. Durante l'incontro è stato inoltre comunicato che ad agosto l'economia nazionale ha mantenuto un andamento generalmente stabile con progressi costanti.

In primo luogo, la produzione industriale è cresciuta rapidamente, in particolare nell'industria manifatturiera delle attrezzature e quella ad alta tecnologia, che hanno visto una buona tendenza di crescita. Ad agosto il valore aggiunto delle imprese industriali sopra le dimensioni designate è aumentato del 5,2% su base annua e dello 0,37% su base mensile.

In secondo luogo, il settore dei servizi è cresciuto rapidamente, e i servizi più moderni hanno registrato uno sviluppo positivo, con l'indice di produzione dei servizi a livello nazionale che è aumentato del 5,6% su base annua.

Le vendite sul mercato sono cresciute in modo stabile, mentre quelle al dettaglio dei servizi sono cresciute rapidamente. Nello stesso mese, il valore totale delle vendite al dettaglio dei beni di consumo è stato di 3966,8 miliardi di yuan, con un aumento del 3,4% su base annua e dello 0,17% su base mensile.

Gli investimenti immobiliari si sono mantenuti in crescita, con quelli nel settore manifatturiero cresciuti rapidamente. Da gennaio ad agosto gli investimenti immobiliari nel Paese (escluse le famiglie contadine) sono ammontati a 32611,1 miliardi di yuan, con un aumento dello 0,5% su base annua.

L'import-export di merci ha continuato a crescere, con una struttura commerciale in continuo miglioramento. Ad agosto il volume totale delle importazioni ed esportazioni di merci è stato di 3874,4 miliardi di yuan, con un aumento del 3,5% su base annua. Tra questi, quello delle esportazioni è stato di 2303, 5 miliardi di yuan, con un aumento del 4,8%, e quello delle importazioni di 1570,9 miliardi di yuan, con una crescita dell'1,7%.

La situazione occupazionale si è mantenuta generalmente stabile, con un aumento stagionale del tasso di disoccupazione nelle indagini urbane. Ad agosto, il tasso di disoccupazione urbana a livello nazionale è stato del 5,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente.

Il core CPI ha continuato a salire e il calo dell'indice dei Prezzi di Produzione (PPI) è diminuito. Ad agosto l'indice nazionale dei prezzi al consumo (CPI) è sceso dello 0,4% su base annua ed è rimasto invariato su base mensile.

In generale, ad agosto le politiche macroeconomiche hanno sinergicamente esplicato i loro effetti, l'economia nazionale ha mantenuto un andamento generalmente stabile, la trasformazione e l'aggiornamento sono proceduti con stabilità e sono stati ottenuti nuovi risultati nello sviluppo di alta qualità. Va anche notato, tuttavia, che esistono tuttora molti fattori di instabilità e incertezza a causa dell'ambiente esterno, e l'economia nazionale cinese deve ancora affrontare numerose sfide e rischi.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto