- Scopri di più
Vicepremier italiano: "Vedo una Cina che cresce, corre e innova"
![]() |
(16 settembre 2025 - Xinhua/Li Jing) |
Il Vicepremier italiano e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Sostenibili Matteo Salvini ha dichiarato il 16 settembre in un'intervista esclusiva con Xinhua che Italia e Cina hanno potenziale di cooperazione in ampi campi come infrastrutture, innovazione tecnologica, economia e scambi culturali.
Salvini ha visitato la Cina a luglio. Partecipando il 16 settembre al ricevimento congiunto organizzato dall'Ambasciata cinese in Italia e dalla Rappresentanza cinese permanente presso la FAO a Roma per celebrare il 76º anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e il 55º anniversario delle relazioni diplomatiche sino-italiane, ha affermato che la visita in Cina a luglio gli ha permesso di percepire i risultati eccezionali raggiunti dalla Cina in campi come i trasporti.
"Ho visto una Cina che cresce, corre e innova", ha detto Salvini.
"Mentre ci sforziamo di portare la velocità dei treni a 300 km orari, la Cina sta già discutendo di 400, 450 o addirittura 500 km, esplorando costantemente campi come la guida autonoma, l'intelligenza artificiale e l'innovazione", ha aggiunto Salvini. Ritiene che la cooperazione tra i due paesi abbia ampie prospettive nei settori dei trasporti come l'automotive e le strade intelligenti.
Salvini ha inoltre sottolineato che Italia e Cina sono entrambe antiche civiltà. Nell'attuale contesto geopolitico sempre più teso, è convinto che i due paesi abbiano la saggezza per contribuire alla promozione della pace e della stabilità globale.
people.cn © People's Daily Online