Risposta Beijing a UE: auto elettrica sia occasione di cooperazione, non di scontro

(CRI Online)venerdì 19 settembre 2025
Risposta Beijing a UE: auto elettrica sia occasione di cooperazione, non di scontro

Nei giorni scorsi il gruppo Volkswagen ha annunciato il lancio di un'auto elettrica compatta al prezzo di 20000 euro. Un giornalista ha chiesto il commento della Cina al fatto che l'Unione Europea stia promuovendo con forza l'industria dei veicoli elettrici, pur continuando a imporre dazi compensativi sulle auto elettriche cinesi.

In merito a ciò il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha dichiarato:

Primo, la parte cinese si congratula con le case automobilistiche europee per l'imminente lancio di una vettura elettrica compatta a basso costo da 20000 euro. Le auto elettriche cinesi hanno promosso la trasformazione intelligente del settore: le imprese europee hanno piena capacità di adattarsi alla concorrenza di mercato e di partecipare al cambiamento dell'industria.

Secondo, il rapporto qualità-prezzo estremamente competitivo, frutto dell'innovazione tecnologica e della cooperazione lungo l'intera filiera industriale, costituisce la logica di fondo che guida lo sviluppo del settore dei veicoli elettrici. È questa anche la ragione fondamentale per cui i veicoli elettrici cinesi sono così apprezzati dai consumatori, oltre a rappresentare un motore importante per la lotta globale contro i cambiamenti climatici, compresa l'UE.

Infine, la parte cinese ritiene che la cooperazione sia la via maestra. La Cina accoglie con favore l'ingresso dei prodotti delle imprese europee nel mercato cinese ed è ancora più disponibile a promuovere la collaborazione nel settore dei veicoli elettrici.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto