- Scopri di più
Oltre 500 accordi economici e commerciali firmati alla China-ASEAN Expo
Persone in visita al padiglione del Vietnam durante la 22a edizione della Cina-ASEAN Expo a Nanning, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, Cina meridionale. (20 settembre 2025 - Xinhua/Zhang Ailin) |
La 22a edizione della China-ASEAN Expo (CAEXPO) e del China-ASEAN Business and Investment Summit si sono conclusi domenica 20 settembre a Nanning, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale, con la firma di oltre 500 accordi economici e commerciali.
Wei Zhaohui, segretario generale della Segreteria di CAEXPO, ha dichiarato in una conferenza stampa domenica pomeriggio che l'expo di quest'anno ha visto la firma di 155 progetti di investimento, di cui 74 focalizzati su processi di lavorazione e produzione, che rappresentano l'88% degli investimenti totali.
Secondo quanto affermato da Wei, i progetti di produzione riguardano settori come macchinari, petrolchimica e ingegneria chimica, metalli non ferrosi, nuovi materiali, industria leggera e tessile e tecnologia dell'informazione.
L'evento, della durata di cinque giorni, si è svolto su un'area espositiva di 160.000 metri quadrati e ha attirato 3.260 aziende provenienti da 60 Paesi. Le aziende provenienti dai Paesi ASEAN sono state 627.
Per la prima volta, l'expo ha ospitato un padiglione dedicato all'intelligenza artificiale (IA), con circa 1.200 prodotti in mostra, tra cui circa 20 modelli linguistici di grandi dimensioni e 60 robot intelligenti.
La 23a edizione di CAEXPO è prevista indicativamente dal 17 al 21 settembre 2026, con le Filippine come Paese d'onore.
people.cn © People's Daily Online