Incontro tra Wang Yi e una delegazione del congresso USA

(CRI Online)mercoledì 24 settembre 2025
Incontro tra Wang Yi e una delegazione del congresso USA

Il 23 settembre a Beijing, Wang Yi, membro dell'Ufficio politico del Comitato centrale del Partito Comunista cinese e Ministro degli Esteri cinese, ha avuto un incontro con una delegazione del Congresso degli Stati Uniti guidata dal deputato Adam Smith in visita in Cina. Le due parti hanno avuto uno scambio franco e approfondito di opinioni su un ulteriore rafforzamento della comunicazione e degli scambi, oltre che sulla promozione di uno sviluppo stabile, sano e sostenibile delle relazioni sino-statunitensi.

Wang Yi ha sottolineato il fatto che si trattava della prima delegazione di deputati federali USA in visita in Cina dal 2019, che portava le voci dei due partiti USA e le aspettative del popolo statunitense riguardo alle relazioni Cina-USA, arrivando a definire questa visita come rivoluzionaria.

Wang Yi ha sottolineato che la diplomazia dei capi di Stato svolge un importante e insostituibile ruolo guida nelle relazioni sino-statunitensi. Avendo avuto tre telefonate con il Presidente statunitense, Donald Trump, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha mantenuto i contatti, impostando il tono e indicando la direzione per migliorare e sviluppare le relazioni bilaterali. L'attuale tendenza alla stabilizzazione è stata conquistata con fatica e merita di essere tenuta da conto.

Wang Yi ha rilevato che la Cina e gli Stati Uniti, in qualità di grandi potenze, hanno bisogno di rafforzare gli scambi e il dialogo, evitare incomprensioni e giudizi errati, prevenire l'antagonismo e il confronto, promuovere una cooperazione reciprocamente vantaggiosa e condividere le responsabilità. La questione di Taiwan rientra negli affari interni della Cina; ciò è un fatto ed è il vero status quo dello Stretto di Taiwan, che sia la Cina continentale che Taiwan appartengono alla stessa Cina sin dai tempi antichi. Gli Stati Uniti hanno preso un impegno politico sulla questione di una sola Cina. Per mantenere la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan, si deve opporsi risolutamente all'"indipendenza di Taiwan".

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto