Li Qiang alla riunione di alto livello su Iniziativa per lo sviluppo globale

(CRI Online)mercoledì 24 settembre 2025
Li Qiang alla riunione di alto livello su Iniziativa per lo sviluppo globale
(23 settembre 2025 - Xinhua/Liu Bin)

Il 23 settembre, ora locale, il Premier cinese Li Qiang ha partecipato e tenuto un discorso alla riunione di alto livello sull'Iniziativa per lo sviluppo globale organizzata dalla Cina presso la sede generale delle Nazioni Unite a New York.

Nel suo discorso Li Qiang ha affermato che l'Iniziativa per lo sviluppo globale, proposta nel 2021 all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dal Presidente cinese, Xi Jinping, ha svolto un ruolo guida significativo nel promuovere lo sviluppo condiviso. Il meccanismo di attuazione di questa importante iniziativa ha attirato la partecipazione di oltre 130 Paesi e organizzazioni internazionali, facendola velocemente diventare un bene pubblico internazionale ampiamente apprezzato.

Li Qiang ha sottolineato che la Cina è pronta a collaborare con tutte le parti per attuare ulteriormente l'Iniziativa, accelerare i progressi verso l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e rivitalizzare la causa dello sviluppo globale. In primo luogo occorre promuovere un ambiente di sviluppo internazionale stabile e aperto, sostenere congiuntamente il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite, aderire al multilateralismo e al libero scambio, e impegnarsi a costruire un'economia mondiale aperta. In secondo luogo, bisognerebbe stabilire partenariati di sviluppo equilibrati e inclusivi che rispondano meglio alle esigenze dei Paesi in via di sviluppo e affrontino attivamente le questioni di uno sviluppo squilibrato e inadeguato. In terzo luogo, sarebbe necessario coltivare l'innovazione orientata al futuro e lo slancio dello sviluppo, rafforzando la cooperazione internazionale nei campi scientifico, tecnologico e dell'innovazione, garantendo che quest'ultima vada davvero a beneficio di tutto il mondo. In quarto luogo, si dovrebbe promuovere uno sviluppo più sostenibile, verde e a basse emissioni di carbonio, rafforzando la collaborazione industriale globale in settori quali le nuove energie, e lavorando insieme per realizzare uno sviluppo più sostenibile caratterizzato dall'armonia tra l'umanità e la natura.

I partecipanti hanno espresso il loro sostegno alle quattro grandi iniziative globali e all'iniziativa Belt and Road proposta dal Presidente Xi Jinping, elogiandone i fruttuosi risultati ottenuti grazie alla cooperazione nell'ambito dell'iniziativa per lo sviluppo globale, e lodando sinceramente il ruolo esemplare e di primo piano della Cina nel processo di riforma dell'OMC. Hanno inoltre accolto con favore le nuove iniziative della Cina per la cooperazione internazionale in materia di intelligenza artificiale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto