La Cina svela misure per incrementare le esportazioni di servizi

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 25 settembre 2025

Le autorità cinesi hanno presentato un pacchetto di misure volte a incrementare le esportazioni di servizi e a promuovere lo sviluppo di alta qualità del commercio di servizi.

Un avviso pubblicato mercoledì 24 settembre sul sito web del Ministero del Commercio ha delineato 13 misure a tal fine. Si afferma che le misure accelereranno lo sviluppo del commercio di servizi, amplieranno l'apertura di standard elevati e daranno nuovo slancio alla crescita del commercio estero.

Le misure includono quelle volte a sfruttare appieno i canali di finanziamento disponibili dei governi centrali e locali per sostenere nuove forme e modelli di esportazione di servizi, come servizi digitali, design di alta gamma, ricerca e sviluppo, filiere di approvvigionamento e servizi verdi che spaziano dal risparmio energetico al riciclo delle risorse, dalla gestione ambientale alla consulenza, secondo quanto riportato nell'avviso.

Si afferma che un fondo di orientamento specifico a sostegno della crescita innovativa del commercio di servizi sarà utilizzato per mobilitare ulteriori investimenti nel settore dei servizi da parte del settore privato.

Saranno compiuti sforzi per migliorare l'efficienza delle imprese nella richiesta di rimborsi fiscali sull'esportazione di servizi, sfruttando le piattaforme informative elettroniche pertinenti.

Sarà aumentato il supporto assicurativo del credito all'esportazione per le esportazioni di servizi e il governo ottimizzerà le sue politiche sui visti per il personale delle imprese a capitale straniero, per le persone impegnate nella ricerca scientifica e tecnologica e per i talenti di alto livello che arrivano in Cina, ha affermato.

Ha osservato che saranno compiuti sforzi per ampliare il numero di Paesi a cui si applica la politica unilaterale cinese di viaggio senza visto, con l'obiettivo di ottimizzare le politiche sui visti per gli stranieri che arrivano in Cina.

Le misure includono anche sforzi per facilitare la liquidazione dei pagamenti transfrontalieri per gli scambi di servizi, incoraggiando le banche a migliorare l'efficienza delle attività di liquidazione per le aziende affidabili e conformi alle normative impegnate in operazioni pertinenti.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto