La Cina crea una filiera industriale completa per le principali tecnologie dei veicoli intelligenti connessi

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 25 settembre 2025
La Cina crea una filiera industriale completa per le principali tecnologie dei veicoli intelligenti connessi
Vista della fabbrica digitale e intelligente del China Changan Automobile Group per il nuovo veicolo energetico AVATR, nella municipalità di Chongqing, Cina sud-occidentale. (28 luglio 2025 - Xinhua/Chen Cheng)

Secondo un rapporto pubblicato mercoledì 24 settembre su Science and Technology Daily, la Cina ha creato un sistema completo di filiera industriale per le principali tecnologie dei veicoli intelligenti connessi, che comprende abitacoli intelligenti, guida autonoma e connettività e controllo basati su cloud.

Durante una conferenza stampa sulla World Intelligent Connected Vehicles Conference 2025 (WICV 2025) a Beijing, Guo Shougang, funzionario del Ministero dell'Industria e dell'Informazione, ha affermato che l'industria cinese dei veicoli intelligenti connessi è in rapida espansione.

Da gennaio a luglio 2025, la Cina ha venduto 7,76 milioni di nuove autovetture dotate di funzioni di assistenza alla guida di Livello 2, raggiungendo un tasso di penetrazione del 62,58%, mentre oltre 3 milioni di veicoli sono stati dotati di tecnologia 5G e C-V2X (cellular vehicle-to-everything), secondo Guo.

La Cina sta accelerando lo sviluppo di 20 città pilota per l'integrazione "veicolo-strada-cloud", aprendo più di 35.000 chilometri di strade di prova e dimostrazione, ha affermato.

Il Paese accelererà inoltre lo sviluppo di standard urgenti per i sistemi combinati di assistenza alla guida, i sistemi di guida automatizzata e i sistemi di frenata automatica di emergenza.

Il Ministero dei Trasporti pubblicherà un piano d'azione per integrare l'intelligenza artificiale nei trasporti e collaborerà con l'industria e la società in generale per costruire un mega-modello di trasporto completo e accelerare l'applicazione di tecnologie basate su agenti intelligenti.

I veicoli intelligenti connessi, in quanto piattaforma fondamentale che integra la tecnologia automobilistica con l'intelligenza artificiale, l'informazione e la comunicazione, il cloud computing e i big data, sono diventati la bussola strategica che guida la trasformazione dell'industria automobilistica globale.

Dal 2018, la WICV si è tenuta per sette edizioni consecutive, con l'edizione di quest'anno in programma dal 16 al 18 ottobre.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto