Ministero degli Esteri cinese: autorità dell'ONU va preservata, non sostituita

(CRI Online)venerdì 26 settembre 2025
Ministero degli Esteri cinese: autorità dell'ONU va preservata, non sostituita

Il 25 settembre il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto una conferenza stampa di routine, durante la quale un giornalista ha posto la seguente domanda: in occasione del dibattito generale dell'80ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, iniziata recentemente, la maggior parte dei leader mondiali si è espressa a favore del mantenimento del ruolo centrale dell'ONU; alcuni paesi hanno tuttavia espresso opinioni divergenti. Qual è il commento della Cina al riguardo?

In risposta, Guo Jiajun ha affermato che, in quanto organizzazione intergovernativa più universale, rappresentativa e autorevole al mondo, le Nazioni Unite hanno svolto un ruolo insostituibile nel mantenimento della pace e della sicurezza, nonché nella promozione dello sviluppo economico e sociale, negli ultimi otto decenni.

Una serie di grandi crisi e sfide negli ultimi anni ci ha ripetutamente avvertito: per risolvere i problemi che il mondo affronta oggi, il ruolo delle Nazioni Unite può solo essere rafforzato, non indebolito; la sua autorità deve essere preservata, non sostituita. In qualità di membro fondatore dell'ONU e membro permanente del Consiglio di Sicurezza, la Cina partecipa integralmente ai lavori delle Nazioni Unite in tutti i settori, adempie consapevolmente ai propri obblighi internazionali e difende con fermezza il multilateralismo.

La Cina è intenzionata a proseguire il suo lavoro con tutte le parti per mantenere la missione originale e gli obiettivi delle Nazioni Unite, promuovendone un rinnovamento dell'autorità e della vitalità nel nuovo contesto, affinché essa possa diventare una piattaforma cruciale per tutti i paesi al fine di rafforzare il dialogo e la cooperazione, coordinare le azioni comuni e affrontare le sfide globali.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto