Ministero del Commercio cinese, risponde all'inserimento di tre aziende statunitensi nella lista delle entità inaffidabili

(CRI Online)venerdì 26 settembre 2025

Il 25 settembre il portavoce del Ministero del Commercio cinese, in risposta a una domanda dei giornalisti riguardante l'inserimento di tre aziende statunitensi nella lista delle entità inaffidabili, ha sottolineato che negli ultimi anni, nonostante le energiche proteste della parte cinese, tre aziende americane - SaronicTechnologies, Aerkomm e OceanengineringInternational - hanno intrapreso una cosiddetta cooperazione di tecnologia militare con Taiwan, arrecando gravi danni alla sovranità nazionale, alla sicurezza e agli interessi di sviluppo della Cina. La parte cinese, in conformità alle disposizioni della "Legge della R.P.C. sul Commercio con l'estero", della "Legge della R.P.C. sulla Sicurezza Nazionale" e della "Legge della R.P.C. contro le Sanzioni Straniere", nonché in base all'articolo 2 dei "Regolamenti sulla lista delle entità inaffidabili", ha perseguito secondo la legge la responsabilità legale di queste aziende.

Il portavoce ha aggiunto che la Cina ha sempre adottato un approccio cauto nella gestione delle questioni relative alla lista delle entità inaffidabili, adottando provvedimenti legali solo contro un numero esiguo di entità straniere che minacciano la sicurezza nazionale. Le entità straniere che agiscono in buona fede e nel rispetto della legge non hanno assolutamente nulla da temere. Il governo cinese continua a dare il benvenuto alle imprese di tutti i paesi del mondo che intendono investire e operare in Cina, e si impegna a fornire un ambiente imprenditoriale stabile, equo e prevedibile per le attività delle imprese straniere che rispettano le leggi e i regolamenti.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto