- Scopri di più
La Cina invita a migliorare governance globale dei diritti umani
Il 25 settembre il rappresentante permanente cinese presso la sede di Ginevra delle Nazioni Unite e altre organizzazioni in Svizzera, Chen Xu, ha pronunciato un discorso durante la 60esima sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, invitando a tutte le parti a migliorare la governance globale dei diritti umani.
Chen Xu, a nome di quasi 80 Paesi, ha presentato proposte in cinque punti: primo, aderire all'uguaglianza sovrana, per cui tutti i Paesi, indipendentemente dalle dimensioni, forza o ricchezza, hanno il diritto di partecipare, decidere e beneficiare in modo paritario nella governance globale; secondo, rispettare lo stato di diritto internazionale, garantendo un'applicazione uniforme ed equa del diritto internazionale, senza doppi standard; terzo, praticare il multilateralismo, attraverso consultazioni, contributi e benefici condivisi, opponendosi all'unilateralismo; quarto, promuovere un approccio incentrato sulle persone, avanzando in modo equilibrato tutti i tipi di diritti umani; quinto, concentrarsi sull'orientamento all'azione, cercando di ottenere risultati tangibili per migliorare la governance globale dei diritti umani e aprire insieme un futuro luminoso di pace, sicurezza, prosperità e progresso.
people.cn © People's Daily Online



