Scambio di messaggi tra Xi Jinping e Miguel Diaz-Canel per i 65 anni delle relazioni diplomatiche sino-cubane

(CRI Online)domenica 28 settembre 2025

Il 28 settembre il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Capo dello Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, Xi Jinping, ha avuto uno scambio di messaggi di congratulazioni con il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista cubano e Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, per il 65° anniversario dell'allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Cuba.

Nel suo messaggio, Xi Jinping ha sottolineato il fatto che 65 anni fa Cuba è stato il primo Paese dell'emisfero occidentale a stabilire relazioni diplomatiche con la Repubblica Popolare Cinese, aprendo un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali. Negli ultimi 65 anni i rapporti bilaterali hanno continuato a crescere e ad approfondirsi, diventando un modello di solidarietà e cooperazione tra Paesi socialisti, nonché di sincera assistenza reciproca tra Paesi in via di sviluppo. Poco tempo fa il Presidente Miguel Diaz-Canel ha effettuato una visita di Stato in Cina per partecipare alla commemorazione dell'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista, i leader cinese e cubano hanno così avuto la possibilità di un nuovo colloquio e hanno raggiunto un importante intesa sulla costruzione di una ancora più stretta comunità sino-cubana dal futuro condiviso.

Xi Jinping ha inoltre sottolineato la grande importanza attribuita allo sviluppo delle relazioni sino-cubane e la propria volontà di lavorare insieme al suo omologo cubano e prendere il 65° anniversario delle relazioni diplomatiche come nuovo punto di partenza per proseguire la tradizionale amicizia, approfondire la reciproca fiducia politica di alto livello, promuovendo sistematicamente la cooperazione sullo sviluppo, rafforzando il coordinamento strategico a tutto tondo, sostenendo congiuntamente l'equità e la giustizia internazionali, e permettendo il raggiungimento di nuovi risultati nella costruzione di una comunità sino-cubana dal futuro condiviso.

Dal canto loro, Díaz-Canel, e il leader rivoluzionario cubano, Generale Raúl Castro, hanno inviato un messaggio di congratulazioni congiunto, affermando che negli ultimi 65 anni le relazioni cubano-cinesi hanno resistito alla prova del tempo e hanno continuato a crescere. Le due parti godono di una profonda fiducia reciproca a livello politico, di stretti scambi di esperienze nella costruzione del socialismo e del continuo consolidamento della tradizionale amicizia fraterna e della cooperazione amichevole tra di loro. Cuba aderisce fermamente al principio di una sola Cina, si oppone alle interferenze esterne negli affari interni della Cina ed è disposta a promuovere con fermezza la costruzione di una comunità tra Cuba e Cina dal futuro condiviso, opponendosi all'egemonia.

Lo stesso giorno, anche il Premier cinese, Li Qiang, e il Primo Ministro cubano, Manuel Marrero Cruz, si sono scambiati messaggi di congratulazioni.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto